Eventi & Cultura
Cisterna. Eplode da domani il Carnevale Cisternese 2006
18/02/2006
Da domani, domenica 19 febbraio, esplode il Carnevale Cisternese 2006 con musica, balli, divertimento, ma anche sanzioni per chi genera situazioni di pericolo per lincolumità delle persone e la sicurezza della circolazione stradale.
La Associazione Pro Loco di Cisterna di Latina, con il Patrocinio dell'Assessorato allo Spettacolo, nei giorni 19, 26 e 28 Febbraio organizza la XXI edizione del Carnevale Cisternese.
La tradizionale rassegna vedrà la partecipazione di diversi carri realizzati dalle contrade di Cerciabella, B.go Flora, le Castella e Doganella, oltre alla partecipazione di gruppi-scuola quali Borgo Flora e Centro Immagine Futura.
Le sfilate saranno integrate di volta in volta con la presenza della banda Musicale Città di Cisterna, del gruppo di ballo "Tierra Brasilis (ballerine e percussionisti brasiliani in costume tipico e di Clown). Per l'ultimo giorno di Carnevale, dopo la sfilata, è previsto il raduno di tutte le maschere e del pubblico in Piazza 19 Marzo, dove, dopo un simpatico spettacolo di acrobati e giocolieri, si terrà la premiazione del "Miglior Carro" edizione 2006. A seguire ci sarà l'estrazione della Lotteria (1° premio Tv Color 29"). Alle 22.00 si terrà la seconda edizione del Gran Gala Mascherato presso il Chiostro di Palazzo Caetani, con musica spettacolo e divertimento.
Per garantire divertimento e spensieratezza a tutti, piccoli ed adulti, è stata emessa lordinanza sindacale n.6 del 13.02.2006 (in visione e stampa sul sito internet comunale) che dispone il divieto a chiunque di gettare in luogo pubblico o lanciare contro passanti o veicoli sulla pubblica via, sostanze imbrattanti o che possano recare danno alle persone come uova, estintori, bombolette spray ed altri corpi contundenti. Ma cè di più. Il Comandante della Polizia Municipale, dott. Luciano Bongiorno ed il Presidente della Pro Loco, Ettore Volante, hanno concordato che tra i consueti stand allestiti in piazza in occasione delle sfilate del Carnevale non dovrà essere consentita la vendita di bombolette spray, uova, estintori o similari.
Infine, in concomitanza con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, è stata disposta la sospensione della circolazione veicolare sul tratto urbano della Statale Appia e via Roma nei giorni 19, 26 e 29 febbraio dalle ore 14.00 alle ore 21.00 e precisamente sul Corso della Repubblica dal Km. 52+067 (nei pressi della Casa Cantoniera ANAS) fino al Km.53+280 (intersezione Via Martiri delle Ardeatine) e su via Roma nel tratto dallintersezione di Via Benedetto Croce fino allintersezione con Corso della Repubblica.
La Associazione Pro Loco di Cisterna di Latina, con il Patrocinio dell'Assessorato allo Spettacolo, nei giorni 19, 26 e 28 Febbraio organizza la XXI edizione del Carnevale Cisternese.
La tradizionale rassegna vedrà la partecipazione di diversi carri realizzati dalle contrade di Cerciabella, B.go Flora, le Castella e Doganella, oltre alla partecipazione di gruppi-scuola quali Borgo Flora e Centro Immagine Futura.
Le sfilate saranno integrate di volta in volta con la presenza della banda Musicale Città di Cisterna, del gruppo di ballo "Tierra Brasilis (ballerine e percussionisti brasiliani in costume tipico e di Clown). Per l'ultimo giorno di Carnevale, dopo la sfilata, è previsto il raduno di tutte le maschere e del pubblico in Piazza 19 Marzo, dove, dopo un simpatico spettacolo di acrobati e giocolieri, si terrà la premiazione del "Miglior Carro" edizione 2006. A seguire ci sarà l'estrazione della Lotteria (1° premio Tv Color 29"). Alle 22.00 si terrà la seconda edizione del Gran Gala Mascherato presso il Chiostro di Palazzo Caetani, con musica spettacolo e divertimento.
Per garantire divertimento e spensieratezza a tutti, piccoli ed adulti, è stata emessa lordinanza sindacale n.6 del 13.02.2006 (in visione e stampa sul sito internet comunale) che dispone il divieto a chiunque di gettare in luogo pubblico o lanciare contro passanti o veicoli sulla pubblica via, sostanze imbrattanti o che possano recare danno alle persone come uova, estintori, bombolette spray ed altri corpi contundenti. Ma cè di più. Il Comandante della Polizia Municipale, dott. Luciano Bongiorno ed il Presidente della Pro Loco, Ettore Volante, hanno concordato che tra i consueti stand allestiti in piazza in occasione delle sfilate del Carnevale non dovrà essere consentita la vendita di bombolette spray, uova, estintori o similari.
Infine, in concomitanza con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, è stata disposta la sospensione della circolazione veicolare sul tratto urbano della Statale Appia e via Roma nei giorni 19, 26 e 29 febbraio dalle ore 14.00 alle ore 21.00 e precisamente sul Corso della Repubblica dal Km. 52+067 (nei pressi della Casa Cantoniera ANAS) fino al Km.53+280 (intersezione Via Martiri delle Ardeatine) e su via Roma nel tratto dallintersezione di Via Benedetto Croce fino allintersezione con Corso della Repubblica.