Cronaca

Provincia: approvato progetto per la valorizzazione degli Ambiti Territoriali di Caccia

18/12/2000

La Giunta Provinciale ha approvato il progetto presentato dall'Assessore all'Agricoltura e alla Caccia, Enrico Tiero - d'intesa con il Settore Attività Produttive - finalizzato alla tutela ed alla valorizzazione ambientale degli Ambiti Territoriali di Caccia provinciali (ATC 1 e ATC 2) allo scopo di ottenere un incremento della consistenza delle popolazioni faunistiche attraverso il miglioramento del loro habitat.
L'iniziativa, di particolare importanza nel più vasto processo di gestione delle risorse faunistiche locali, trae spunto dalla normativa regionale che consente alla Provincia la corresponsione di contributi a favore di iniziative utili all'incremento della produttività naturale del territorio ed al recupero e ripristino di ecosistemi degradati.
Gli interventi previsti tenderanno alla conservazione e /o ripristino di spazi naturali e seminaturali dell'ecosistema e del paesaggio agrario per la nidificazione e lo sviluppo degli animali selvatici e si articoleranno in: mantenimento di stoppie e residui per almeno due mesi oltre il normale periodo di raccolta nelle aree comprese entro un chilometro e mezzo dal perimetro degli Istituti Faunistici. (finanziamento previsto £.400.000 per ettaro); ripristino e/o creazione e relativo mantenimento per almeno 10 anni di siepi cespugliate e/o arboree, da realizzarsi con essenze autoctone, come divisorio degli appezzamenti di terreni coltivati. I contributi per la loro realizzazione saranno di £ 5.000.000 per ettaro durante il primo anno, e di £.1.000.000 per ettaro per ogni anno successivo; realizzazione di coltivazioni a perdere per l'alimentazione della fauna selvatica (impegno triennale); rinuncia alla raccolta di porzioni di coltivazioni (grano tenero, girasole, colza, sorgo, saggina, miscugli di leguminose), finanziamento previsto £.1.000.000 per ettaro; realizzazione di prati di leguminose, con un finanziamento previsto di £.1.200.000 per l'impianto e £.600.000 per gli anni successivi); ripristino e creazione di zone umide con la relativa flora palustre spontanea, per cui si prevede un finanziamento pari a £.5.000.000 per ettaro all'avvio e £.1.000.000 per ettaro per ogni anno successivo.
La spesa complessiva prevista sarà di quasi 400 milioni di lire.

Redazione ParvapoliS


    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE