Cronaca

I carabinieri presentano il loro calendario: un anno di valori

16/12/2000

L’Arma dei Carabinieri presenta oggi il suo “Calendario” per l’anno 2001. La pubblicazione del calendario dell’Arma è un appuntamento ormai tradizionale nel panorama editoriale italiano, tanto che da sempre la sua realizzazione, i disegni, sono affidati a prestigiosi artisti. «Questa edizione - spiega il comandante provinciale di Latina Ciro D’Angelo – conclude una trilogia dedicata a temi etico-sociali. Nel 99 sono state ricordate le donne, nel 2000 i giovani, il 2001 è dedicato ai Valori, e alla loro riscoperta». La parte descrittiva del Calendario è stata affidata ai testi di Giampaolo Rugarli, vasta esperienza professionale nel campo giuridico economico ma anche valente scrittore e saggista. Le tavole pittoriche sono state disegnate dal maestro italo-ungherese Ferènc Pinter, illustratore tra i più fini, di cui sono memorabili le copertine realizzate per i libri di Ellery Queen, Agata Christie, Luigi Pirandello e molti altri. Le tavole ricordano le caratteristiche peculiari dell’Arma, ma non dimenticano anche alcuni episodi fondamentali della storia, su tutti la fucilazione del vicebrigadiere Salvo D’Acquisto. L’impianto generale del Calendario si basa sul “Galateo del Carabiniere”, scritto nel 1879 dal Tenente Colonnello Gian Carlo Grossardi, di cui viene proposto, ogni mese, uno stralcio che si abbina ad un Valore da ricordare, forse anche da riscoprire. Per ogni mese dell’anno questi sono i Valori scelti. Gennaio: perseveranza; Febbraio: senso della misura; Marzo: onore; Aprile: dovere; Maggio: generosità; Giugno: lealtà; Luglio: solidarietà: Agosto: rispetto; Settembre: equanimità; Ottobre: modestia; Novembre: spirito di giustizia; Dicembre: diligenza e passione. Se ad una lettura frettolosa tutto questo discorso può sembrare ormai anacronistico, fuori dal tempo, risponde allora proprio la copertina del calendario. Rappresenta un carabiniere a cavallo, la cui cavalcatura si trasforma – nel tempo – in un destriero elettronico, il milite mantiene il suo stile inalterato. I tempi avanzano, i Valori rimangono sempre gli stessi.

Mauro Cascio


    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE