Cronaca

Prosegue l’opera di risanamento del Lago di Fondi

15/12/2000

La Giunta Provinciale ha approvato il progetto riguardante i lavori di completamento per convogliare le acque fognarie di Monte S. Biagio e delle località S. Magno, Curtignano, S. Pietro di Fondi all’impianto di depurazione in località Marangio. Tale progetto è inserito nel protocollo d’intesa per il risanamento del Lago di Fondi, sottoscritto tre anni fa tra Regione, Provincia, Comuni di Fondi e M. S. Biagio con l’intento di eliminare gli scarichi organici riversati nel Lago. Il progetto, approvato dalla giunta provinciale di Latina, di cui il primo lotto ammonta a £. 2 miliardi e 900 milioni, è finanziato dalla Regione Lazio ed è stato redatto dal Consorzio Acquedotti degli Aurunci per il potenziamento e il miglioramento delle arginature degli emissari del lago, eliminandone così le fonti di inquinamento. I reflui nel Comune di Monte S. Biagio, privo di depurazione, vengono infatti convogliati e portati all’impianto di depurazione nel comune di Fondi. Pienamente soddisfatto l’assessore Gesualdo Mirabella per l’importante opera pubblica che la Provincia, d’intesa con Regione, Comuni di Fondi e M. S. Biagio, sta per intraprendere. «Per il risanamento del lago di Fondi e l’impianto di depurazione per il Comune di Monte S. Biagio – ha sottolineato Mirabella – s’interessò già l’allora vice presidente della Provincia Claudio Fazzone. Sono opere, queste, indispensabili per il miglioramento della qualità della vita, sia per l’ambiente che per gli abitanti che vivono in un comprensorio tra i più suggestivi della provincia pontina».

Redazione ParvapoliS


    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE