Cronaca
Cori. La scuola "Massari" a Giulianello. Claudio Moscardelli: «Una decisione che siamo contenti di aver preso, con l'aiuto di Marrazzo»
16/12/2005
La giunta regionale del Lazio, presieduta da Piero Marrazzo, ha approvato
una delibera, proposta dall'assesore all'urbanistica e vicepresidente della
regione Massimo Pompili, con la quale viene dato il via libera a una
variante al piano Regolatore Generale del comune di Cori che consentirà la
realizzazione della scuola Media "A Massari", in località Giulianello.
«Vista l'importanza per la collettività di tale opera - spiega Claudio
Moscardelli, presidente della Commissione Urbanistica della Regione - un
istituto scolastico che intende promuovere il diritto allo studio attraverso
la vicinanza alla residenza delle famiglie e soprattutto dei giovanissimi
alunne e alunni; la variante approvata consente il passagio da zona E1
(agricola) a zona F (attrezatura per l'istruzione). Si tratta dunque di
un'importante decisione che ha avuto un iter durato ben 4 anni e che siamo
soddisfatti di aver portato ad approvazione in questi primi mesi della
Giunta Marrazzo».
una delibera, proposta dall'assesore all'urbanistica e vicepresidente della
regione Massimo Pompili, con la quale viene dato il via libera a una
variante al piano Regolatore Generale del comune di Cori che consentirà la
realizzazione della scuola Media "A Massari", in località Giulianello.
«Vista l'importanza per la collettività di tale opera - spiega Claudio
Moscardelli, presidente della Commissione Urbanistica della Regione - un
istituto scolastico che intende promuovere il diritto allo studio attraverso
la vicinanza alla residenza delle famiglie e soprattutto dei giovanissimi
alunne e alunni; la variante approvata consente il passagio da zona E1
(agricola) a zona F (attrezatura per l'istruzione). Si tratta dunque di
un'importante decisione che ha avuto un iter durato ben 4 anni e che siamo
soddisfatti di aver portato ad approvazione in questi primi mesi della
Giunta Marrazzo».