Cronaca
Cisterna. In visione il progetto della Chiesa di Olmobello
09/09/2005
Prosegue liter per la costruzione della chiesa della Madonna dellOlmo.
Dallo scorso 4 settembre e fino al 4 ottobre prossimo, sono in libera visione gli atti relativi al progetto di intervento in variante al Piano Regolatore Generale, proposto dalla Parrocchia Madonna dellOlmo.
Il progetto per la realizzazione della nuova chiesa in località Olmobello, è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 del 21 maggio 2004 ed esaminato in Conferenza di servizi nella seduta del 31 maggio 2005 conclusasi con la Determinazione dirigenziale n. 490 del 11 agosto 2005.
Attualmente, ai sensi e per gli effetti della Legge Urbanistica 17 agosto 1942 n. 1150, gli atti sono depositati in libera visione al pubblico presso il Palazzo Comunale, Ufficio Urbanistica, per trenta giorni consecutivi a partire dallo scorso 3 settembre, giorno successivo alla pubblicazione dellavviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Le eventuali opposizioni ed osservazioni allintervento dovranno essere redatte su carta bollata e presentate al Protocollo generale entro il 3 novembre 2005.
E ormai giunto ad un buon punto ha commentato il Sindaco di Cisterna, Mauro Carturan liter che necessariamente porterà alla realizzazione della Parrocchia della Madonna dellOlmo. È questa unopera di grande interesse e lungamente attesa non soltanto per la sua funzione di culto ma perché darà un centro aggregante ed uno spazio sociale molto importante a questa frazione. Inoltre premia limpegno e la costanza di Don Eugenio Liccardo e dei suoi affezionati parrocchiani oltre che dellamministrazione comunale e della curia vescovile di Latina.
Dallo scorso 4 settembre e fino al 4 ottobre prossimo, sono in libera visione gli atti relativi al progetto di intervento in variante al Piano Regolatore Generale, proposto dalla Parrocchia Madonna dellOlmo.
Il progetto per la realizzazione della nuova chiesa in località Olmobello, è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 del 21 maggio 2004 ed esaminato in Conferenza di servizi nella seduta del 31 maggio 2005 conclusasi con la Determinazione dirigenziale n. 490 del 11 agosto 2005.
Attualmente, ai sensi e per gli effetti della Legge Urbanistica 17 agosto 1942 n. 1150, gli atti sono depositati in libera visione al pubblico presso il Palazzo Comunale, Ufficio Urbanistica, per trenta giorni consecutivi a partire dallo scorso 3 settembre, giorno successivo alla pubblicazione dellavviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Le eventuali opposizioni ed osservazioni allintervento dovranno essere redatte su carta bollata e presentate al Protocollo generale entro il 3 novembre 2005.
E ormai giunto ad un buon punto ha commentato il Sindaco di Cisterna, Mauro Carturan liter che necessariamente porterà alla realizzazione della Parrocchia della Madonna dellOlmo. È questa unopera di grande interesse e lungamente attesa non soltanto per la sua funzione di culto ma perché darà un centro aggregante ed uno spazio sociale molto importante a questa frazione. Inoltre premia limpegno e la costanza di Don Eugenio Liccardo e dei suoi affezionati parrocchiani oltre che dellamministrazione comunale e della curia vescovile di Latina.