Economia
Bristol, accordo sulla mobilità
29/11/2000
La nota società farmaceutica Bristol, il cui sito si trova sotto Sermoneta, è giunta ad un accordo con la Fulc, la rappresentanza sindacale provinciale di settore, circa la richiesta, della stessa società, della procedura di mobilità per il personale in esubero. La società ha motivato la sua decisione per le contrazioni del mercato internazionale, con la conseguente necessità di abbattimento dei costi. Laccordo siglato ieri sera prevede la mobilità per 85 persone, da individuare esclusivamente nei lavoratori che hanno i requisiti per la pensione, o che li matureranno nel periodo di mobilità stessa. Alle dipendenze della Bristol vi sono anche lavoratori che hanno già maturato i requisiti minimi di anzianità lavorativa, a loro sarà proposto un incentivo di 15 milioni di lire per andare direttamente in pensione senza passare per la mobilità. Tutti i lavoratori che, a questo punto, in una delle due forme, lasceranno lazienda potranno mantenere la speciale polizza sanitaria integrativa spettante ai dipendenti. Dallincontro di ieri sono emerse delle novità per i giovani. Lo speciale Accordo Network che prevede lutilizzo di lavoratori a tempo determinato è stato prorogato per altri quattro anni, con la possibilità per venticinque contrattisti di passare a lavorare a tempo indeterminato. I sindacalisti della Fulc e della Rappresentanza aziendale si sono dichiarati soddisfatti dellaccordo raggiunto, auspicando poi che questo sia il primo passo per il rilancio della struttura.