Eventi & Cultura
Cisterna. Parte il potenziamento della raccolta differenziata
09/07/2005
"Raccolta differenziata. Ad ognuno la sua". È questo lo slogan che sintetizza lazione che nel mese di luglio Cisterna Ambiente attuerà per centrare lobiettivo del 20% della raccolta differenziata dei rifiuti raccolti sul territorio comunale.
È partita oggi, dal Palazzo Comunale, la campagna dinformazione sul nuovo piano di potenziamento della raccolta differenziata. Migliaia di lettere, volantini, manifesti nei prossimi giorni informeranno i cittadini che a partire da luglio qualcosa cambierà.
Partirà il servizio di raccolta porta a porta per i commercianti, i responsabili degli uffici, gli studi professionali, le scuole, i bar ed i ristori in genere.
Non solo. a seconda della tipologia di rifiuto maggiormente prodotto, la raccolta sarà personalizzata. Nei negozi verranno ritirati, tra le 9 e le 10 dei giorni feriali, i cartoni da imballaggio. Gli uffici pubblici e privati, gli studi professionali e nelle scuole verranno dotati di contenitori per la raccolta di materiale cartaceo come fogli, scatole di cartoncino, giornali e pubblicazioni varie. Una volta riempiti i contenitori basterà una telefonata al Centro Servizi della Cisterna Ambiente (tel.06.96834329) perché un operatore provveda al tempestivo ritiro del materiale raccolto.
Ai gestori di esercizi di ristoro verranno, invece, consegnati un contenitore marrone per la raccolta di residui organici (avanzi alimentari, fondi di caffè e bustine di tè ecc.) , ed un contenitore azzurro per bottiglie di acqua e bibite, in plastica, vetro e alluminio. Una volta riempiti i contenitori basterà una telefonata per averli tempestivamente svuotati.
Infine lintero quartiere San Valentino, a partire dalla fine di luglio, fungerà da vero laboratorio per ampliare poi il servizio a tutta la città. Affianco ai raccoglitori già presenti, per la carta, vetro, alluminio, plastica, ne verrà posizionato uno nuovo di colore marrone per la raccolta di rifiuti organici (pane, carne, pesce, frutta, formaggi, uova, fazzoletti, foglie, fiori ed erba in piccole quantità). Vista la deperibilità del rifiuto, il materiale organico dovrà essere depositato nei raccoglitori rigorosamente dalle 21 alle 8,30 del mattino.
"Sono felice ha detto lAssessore allAmbiente Angelo Trapella di come i fondi stanziati dallAmministrazione si stiano trasformando in precisi progetti e di come lordinanza n.51 dell8 aprile scorso veda attuazione. Adesso spetta ai cittadini farne il corretto e pieno uso affinché dalla sperimentazione si passi alla raccolta porta a porta su tutto il territorio".
"Sono fondamentalmente quattro ha detto il Presidente della Cisterna Ambiente, arch. Massimo Bellardini - gli obiettivi che ci siamo prefissati. Innanzitutto il rispetto dellambiente, poi la non dipendenza dalla discarica di Borgo Montello, quindi lerogazione di un servizio di ottima qualità, ed infine una positiva ricaduta economia sul territorio. Anche se nellimmediato non sarà tangibile, a causa dei costi davvio tra cui lacquisto di nuovi mezzi per la raccolta porta a porta nel centro urbano, a lungo termine la raccolta differenziata farà risparmiare risorse al Comune. Riuscire ad arrivare al previsto 20% di raccolta differenziata vuol dire risparmiare circa 150.000 euro a beneficio dei cittadini i quali così non vedranno aumentare la bolletta dei rifiuti ma erogare nuovi servizi o addirittura una riduzione delle tasse. Ora il servizio esiste, bisogna che i cittadini sviluppino la cultura civica ed ambientale della separazione dei rifiuti in casa e il corretto conferimento negli appositi contenitori".
È partita oggi, dal Palazzo Comunale, la campagna dinformazione sul nuovo piano di potenziamento della raccolta differenziata. Migliaia di lettere, volantini, manifesti nei prossimi giorni informeranno i cittadini che a partire da luglio qualcosa cambierà.
Partirà il servizio di raccolta porta a porta per i commercianti, i responsabili degli uffici, gli studi professionali, le scuole, i bar ed i ristori in genere.
Non solo. a seconda della tipologia di rifiuto maggiormente prodotto, la raccolta sarà personalizzata. Nei negozi verranno ritirati, tra le 9 e le 10 dei giorni feriali, i cartoni da imballaggio. Gli uffici pubblici e privati, gli studi professionali e nelle scuole verranno dotati di contenitori per la raccolta di materiale cartaceo come fogli, scatole di cartoncino, giornali e pubblicazioni varie. Una volta riempiti i contenitori basterà una telefonata al Centro Servizi della Cisterna Ambiente (tel.06.96834329) perché un operatore provveda al tempestivo ritiro del materiale raccolto.
Ai gestori di esercizi di ristoro verranno, invece, consegnati un contenitore marrone per la raccolta di residui organici (avanzi alimentari, fondi di caffè e bustine di tè ecc.) , ed un contenitore azzurro per bottiglie di acqua e bibite, in plastica, vetro e alluminio. Una volta riempiti i contenitori basterà una telefonata per averli tempestivamente svuotati.
Infine lintero quartiere San Valentino, a partire dalla fine di luglio, fungerà da vero laboratorio per ampliare poi il servizio a tutta la città. Affianco ai raccoglitori già presenti, per la carta, vetro, alluminio, plastica, ne verrà posizionato uno nuovo di colore marrone per la raccolta di rifiuti organici (pane, carne, pesce, frutta, formaggi, uova, fazzoletti, foglie, fiori ed erba in piccole quantità). Vista la deperibilità del rifiuto, il materiale organico dovrà essere depositato nei raccoglitori rigorosamente dalle 21 alle 8,30 del mattino.
"Sono felice ha detto lAssessore allAmbiente Angelo Trapella di come i fondi stanziati dallAmministrazione si stiano trasformando in precisi progetti e di come lordinanza n.51 dell8 aprile scorso veda attuazione. Adesso spetta ai cittadini farne il corretto e pieno uso affinché dalla sperimentazione si passi alla raccolta porta a porta su tutto il territorio".
"Sono fondamentalmente quattro ha detto il Presidente della Cisterna Ambiente, arch. Massimo Bellardini - gli obiettivi che ci siamo prefissati. Innanzitutto il rispetto dellambiente, poi la non dipendenza dalla discarica di Borgo Montello, quindi lerogazione di un servizio di ottima qualità, ed infine una positiva ricaduta economia sul territorio. Anche se nellimmediato non sarà tangibile, a causa dei costi davvio tra cui lacquisto di nuovi mezzi per la raccolta porta a porta nel centro urbano, a lungo termine la raccolta differenziata farà risparmiare risorse al Comune. Riuscire ad arrivare al previsto 20% di raccolta differenziata vuol dire risparmiare circa 150.000 euro a beneficio dei cittadini i quali così non vedranno aumentare la bolletta dei rifiuti ma erogare nuovi servizi o addirittura una riduzione delle tasse. Ora il servizio esiste, bisogna che i cittadini sviluppino la cultura civica ed ambientale della separazione dei rifiuti in casa e il corretto conferimento negli appositi contenitori".