Eventi & Cultura

Cori. Gli sbandieratori presto anche a Caracas

01/06/2005

Dal 1 al 7 giugno 2005 gli Storici Sbandieratori Delle Contrade di Cori saranno a Caracas in Venezuela per partecipare al "Festival Italiano 2005", in collaborazione con l’Ambasciata Italiana, l’Istituto Commercio Estero di Caracas, la Camera di Commercio Italo-Venezuelana.
Il Gruppo non poteva mancare a questo appuntamento in cui vengono celebrati e nello stesso tempo presentati il meglio della cultura e dei prodotti italiani.
La sfilata del 2 giugno dedicata alla giornata della Repubblica voluta dal Presidente Ciampi anche nelle varie capitali del mondo dove risiedono nostri molti connazionali rappresenta un momento importante dell’evento "Made in Italy" e gli Sbandieratori delle Contrade saranno i veri alfieri.
Tra le altre iniziative in programma oltre agli Sbandieratori delle Contrade, la sfilata di moda dello stilista Lorenzo Riva in collaborazione con l’Alta Moda di Roma, la mostra di Pinocchio con serigrafie del Maestro Mimmo Paladino, la presentazione della Mostra-Cinema Sud-Italia- Internazionale in collaborazione con il Circuito Gran Cine, il Festival gastronomico della Sardegna e la degustazione dei vini vincitori della "Gran Medaglia D’Oro" al Vinitaly 2005 di Verona.
Reduci dagli impegni in Cile e la Bit di Milano nei scorsi mesi di gennaio e febbraio il gruppo si appresta ad assolvere il compito di paladini della manifestazione in Venezuela con serietà e professionalità.
L’attività degli Storici Sbandieratori delle Contrade proseguirà subito dopo nel mese di luglio e precisamente dal 5-11 con la partecipazione al Festival Internazionale delle Nazioni a Carlisle in Inghilterra ed ai Festival Internazionali del Folklore in rappresentanza dell’Italia a Sarajevo in Bosnia-Erzegovina e Zagabria in Croazia dal 16 al 25.
Appuntamenti ancora più importanti e prestigiosi sono attesi nel mese di settembre dove dal 5 al 10 il gruppo è stato invitato al 38° Festival del Folklore del Mediterraneo a MURCIA in Spagna mentre contemporaneamente un’altra formazione di 18 elementi sarà impegnata nella lontana CINA e precisamente a Pechino in occasione del "30° Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Unione Europea e Cina". In questa straordinaria occasione la più grande mai organizzata dall’ Unione Europea l’Ambasciata Italiana a selezionato il Gruppo degli Storici Sbandieratori delle Contrade per rappresentare l’Italia tra le 25 nazioni della Comunità partecipanti alla imponente parata che si svolgerà nella strada principale della Capitale Cinese il 10-11 settembre. Rappresentanti del Governo Italiano unitamente a quelli di tutti gli altri stati membri saranno presenti alla parata per rafforzare i legami politici, culturali e commerciali tra il vecchio continente e la Cina.
Dal 15-26 sempre del mese di settembre un altro impegno prestigioso attende questo straordinario gruppo in Ecuador per partecipare al Festival Folklorico Mondiale di Ibarra con altre 18 nazioni per proseguire poi verso le spiagge di Guayaquil per la Fiera Mondiale del Turismo.
Il gruppo richiesto ormai in ogni parte del mondo ha già nel calendario 2006 impegni in manifestazioni prestigiose oltreoceano.
Ma l’attività dell’Associazione non si limita soltanto a far conoscere la storia e la tradizione della città di Cori, essa si propone ulteriori obiettivi quali l’integrazione all’interno della stessa di coloro che la compongono come studenti, universitari, impiegati, professionisti, imprenditori, giovani e adulti.
Inoltre, si pone degli obiettivi di carattere sociale come ha fatto recentemente nel donare in beneficenza un quantitativo sufficiente di sedie per i bambini della Scuola Elementare di Cori nel reparto mensa che nè era carente.

I sani principi di vita sociale ha permesso a questo straordinario gruppo di raggiungere traguardi ineguagliabili, di essere inserito tra i più qualificati gruppi nell’ambito mondiale e nello stesso tempo di non perdere di vista gli elementi base della vita sociale dell’Associazione stessa.

Non ci resta che esprimere le nostre felicitazioni a questo gruppo patrimonio culturale della Città di Cori.


Rita Bittarelli

    Tag

    Cori

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE