Eventi & Cultura

Nettuno. D'Altramusica, al via il concorso

29/04/2005

"La musica nel cuore di un bambino" è il titolo di un romanzo di Frei Betto. Nemo, il protagonista, è un bambino che vive nelle favelas sud-americane e che, nel nulla che lo circonda, trova, grazie ad un vecchio bassotuba, la "Musica", filo della sua vita.
La musica nel cuore di ogni individuo. È l’intuizione degli insegnanti di Educazione Musicale, Alberto Callari e Daniela Quatrini della Scuola Media "Ennio Visca" di Nettuno; una scommessa diventata certezza.
Nasce così l’idea di un concorso musicale, un concorso vero e proprio, con un regolamento, una giuria di musicisti - per metà esterni alla scuola, con le selezioni e i vincitori per ciascuna delle categorie previste: flauto dolce, canto e strumenti diversi.
"D’Altramusica", questo il nome del concorso giunto alla seconda edizione, è una delle attività inserite nel Piano dell’Offerta Formativa della scuola per l’A.S.2004/05 rivolta a tutti gli alunni delle classi prime, seconde e terze dei due plessi della Scuola (Via Olmata e Via Romana).
Sono circa 340 alunni gli alunni iscritti in formazioni diverse -gruppi classe, gruppi da camera e solisti - hanno preparato i loro brani nel corso dell’anno guidati dai loro insegnanti.
La giuria è composta dalla Prof.ssa Paola Mastrella, dal M° Maria Grazia Lopa e dal M° Monica Molella . Le selezioni, già iniziate a metà del mese di Aprile, proseguiranno fino alla fine del mese e si concluderanno con la premiazione finale del 5 Maggio, che si terrà, dalle ore 17,30, nella sala Marco Lava presso la Scuola Media "E.Visca", in via Olmata a Nettuno. «Spesso la scuola , a causa del poco tempo previsto per l’educazione musicale- dicono i professori Callari e Quatrini - non riesce a evidenziare talenti ed interessi che potrebbero evolversi e crescere in campo musicale. Il concorso D’Altramusica mira proprio ad evidenziare ed a scoprire, negli alunni, quei talenti che sarebbero rimasti nascosti. Queste due edizioni del Concorso hanno portato risultati positivi, sono stati un valido esercizio per lo sviluppo della sicurezza di se e per scoprire attitudini musicali celate».


Rita Bittarelli

    Tag

    Nettuno

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE