Eventi & Cultura

Cisterna. L'orgoglio per i valori dell'anti-fascismo

26/04/2005

Si è tenuta ieri mattina a Cisterna di Latina la manifestazione in onore al 60° Anniversario della Liberazione d’Italia.
Erano presenti le associazioni combattentistiche, d’Arma, di volontariato con i loro stemmi e labari, il gonfalone della città di Cisterna decorato con medaglia d’Argento al Valore Civile, autorità locali e cittadini.
Il corteo si è radunato alle 10 in Piazza 19 Marzo, dinanzi al Palazzo Castani, dopodichè ha sfilato lungo Corso della Repubblica fino a raggiungere Piazza Amedeo di Savoia. Lì le associazioni si sono poste ai lati della piazza così da consentire la deposizione della corona d’alloro ai caduti di tutte le guerre. Successivamente si è proceduto con la cerimonia dell’alzabandiera, l’inno italiano e la tromba ha intonato il silenzio in onore a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita in difesa ed onore della Patria.
A fare le veci del Sindaco Mauro Carturan, in questi giorni impegnato in Spagna per uno scambio culturale con la città di Punta Umbria, c’era il Vice Sindaco Gildo Di Candilo.
«La Festa della Liberazione – ha detto Di Candilo – non è una semplice rievocazione di un importante tappa della nostra storia. È anche un momento di grande attualità. Credo che al di là di ogni ideologia e fazione, tutti debbano sentirsi uniti nell’impegno a garantire oggi e alle future generazioni i principi della libertà e democrazia, nella nostra Nazione così come nell’Europa e nel mondo».

Rita Bittarelli

    Tag

    Cisterna

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE