Eventi & Cultura
Cisterna. Un premio tra passato, presente e futuro
21/03/2005
Grande cerimonia, questa mattina, nellAula Consiliare del Comune di Cisterna di Latina per la consegna del 4° Premio Cisterna, tra passato, presente e futuro.
Liniziativa, presentata dal giornalista Maurizio Bernardi e molto attesa dalla città di Cisterna, si rinnova ogni anno il 19 marzo e vuole rendere omaggio, con un riconoscimento simbolico, a quei personaggi che hanno dato lustro e contribuito allo sviluppo della città nei settori dellimprenditoria, della scienza e cultura, delle professioni, dellassociazionismo, del volontariato.
La manifestazione gode del patrocinio della Presidenza della Regione Lazio, dellAssessorato Regionale alla Cultura, della Presidenza della Provincia di Latina, e degli sponsor privati Findus, Hydro Aluminum Slim, Tele Etere. Anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha partecipato inviando un telegramma con un messaggio augurale e di congratulazioni per il lavoro della Commissione e per tutti i premiati.
Sono stati premiati Renato Campoli e Aldo Lepido per l'agricoltura quali primi sperimentatori coronato da successo della coltivazione del kiwi; l'Anfass e Onmic per l'associazionismo, Giuseppe Palombo per il volontariato, Mario Manieri per l'Arma Militare, Giulio Porcelli alla cultura (memoria), Luigi Zangrilli per il sacerdozio (memoria), Claudio Giovannangelo allo sport (memoria), Bruno Vitali e Sergio Giocondi per i giovani professionisti (il primo ingegnere in telecomunicazioni, il secondo architetto di fama internazionale), Giovanni Monda e Maria Teresa Caciorgna alla cultura.
Il Premio Cisterna viene assegnato al termine dei lavori di unapposita commissione presieduta dal Cavaliere Nicola Merolla e formata da Carlo Castagnacci, Quirino Mancini, Maurizio Martelli. Renato Murri, Patrizia Pochesci, Rinaldo Rinaldi, Ettore Scaini e Mauro Nasi (segretario).
Hanno presenziato alla cerimonia lAssessore Provinciale alla Cultura Fabio Bianchi, lAssessore Provinciale alla Funzione Pubblica, Sportello per le Imprese Paolo Panfili, il Vice Sindaco di Cisterna Gildo Di Candilo in luogo del Sindaco assente per motivi di salute.
Ha allietato la cerimonia lesibizione del Coro Polifonico "Don Luigi Zangrilli" diretto dal maestro Maria Vittoria Baccari.
Sono stati realizzati e sono in via di distribuzione tremila opuscoli contenenti una breve biografia dei premiati e la motivazione che ha indotto la Commissione a riconoscere loro il Premio. Gli opuscoli vengono distribuiti, in concomitanza con la cerimonia di consegna del Premio, nelle scuole, nelle edicole, Circoscrizioni, nelle sedi comunali, della biblioteca comunale, ed inoltre nei luoghi di maggior affluenza del territorio comunale. Alcune copie verranno trasmesse alla Presidenza della Regione Lazio, all'Assessorato Regionale alla Cultura, alla Presidenza dell'Amministrazione Provinciale di Latina ed alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Inoltre, dai prossimi giorni, sarà possibile la consultazione dellopuscolo sul sito internet del Comune allindirizzo: www.comune.cisterna.latina.it
Alla manifestazione verrà dedicato un ampio spazio nella programmazione di Tele Etere domenica 27 marzo prossimo.
Liniziativa, presentata dal giornalista Maurizio Bernardi e molto attesa dalla città di Cisterna, si rinnova ogni anno il 19 marzo e vuole rendere omaggio, con un riconoscimento simbolico, a quei personaggi che hanno dato lustro e contribuito allo sviluppo della città nei settori dellimprenditoria, della scienza e cultura, delle professioni, dellassociazionismo, del volontariato.
La manifestazione gode del patrocinio della Presidenza della Regione Lazio, dellAssessorato Regionale alla Cultura, della Presidenza della Provincia di Latina, e degli sponsor privati Findus, Hydro Aluminum Slim, Tele Etere. Anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha partecipato inviando un telegramma con un messaggio augurale e di congratulazioni per il lavoro della Commissione e per tutti i premiati.
Sono stati premiati Renato Campoli e Aldo Lepido per l'agricoltura quali primi sperimentatori coronato da successo della coltivazione del kiwi; l'Anfass e Onmic per l'associazionismo, Giuseppe Palombo per il volontariato, Mario Manieri per l'Arma Militare, Giulio Porcelli alla cultura (memoria), Luigi Zangrilli per il sacerdozio (memoria), Claudio Giovannangelo allo sport (memoria), Bruno Vitali e Sergio Giocondi per i giovani professionisti (il primo ingegnere in telecomunicazioni, il secondo architetto di fama internazionale), Giovanni Monda e Maria Teresa Caciorgna alla cultura.
Il Premio Cisterna viene assegnato al termine dei lavori di unapposita commissione presieduta dal Cavaliere Nicola Merolla e formata da Carlo Castagnacci, Quirino Mancini, Maurizio Martelli. Renato Murri, Patrizia Pochesci, Rinaldo Rinaldi, Ettore Scaini e Mauro Nasi (segretario).
Hanno presenziato alla cerimonia lAssessore Provinciale alla Cultura Fabio Bianchi, lAssessore Provinciale alla Funzione Pubblica, Sportello per le Imprese Paolo Panfili, il Vice Sindaco di Cisterna Gildo Di Candilo in luogo del Sindaco assente per motivi di salute.
Ha allietato la cerimonia lesibizione del Coro Polifonico "Don Luigi Zangrilli" diretto dal maestro Maria Vittoria Baccari.
Sono stati realizzati e sono in via di distribuzione tremila opuscoli contenenti una breve biografia dei premiati e la motivazione che ha indotto la Commissione a riconoscere loro il Premio. Gli opuscoli vengono distribuiti, in concomitanza con la cerimonia di consegna del Premio, nelle scuole, nelle edicole, Circoscrizioni, nelle sedi comunali, della biblioteca comunale, ed inoltre nei luoghi di maggior affluenza del territorio comunale. Alcune copie verranno trasmesse alla Presidenza della Regione Lazio, all'Assessorato Regionale alla Cultura, alla Presidenza dell'Amministrazione Provinciale di Latina ed alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Inoltre, dai prossimi giorni, sarà possibile la consultazione dellopuscolo sul sito internet del Comune allindirizzo: www.comune.cisterna.latina.it
Alla manifestazione verrà dedicato un ampio spazio nella programmazione di Tele Etere domenica 27 marzo prossimo.