Eventi & Cultura
Cisterna. Nonni sulla breccia, progetto del Comune
23/02/2005
Gli anziani di Cisterna si rimboccano le maniche per svolgere attività di rilevanza sociale.
Si è da poco concluso il bando di adesione alliniziativa "Nonni sulla breccia".
Con soddisfazione lAssessore alle Politiche Sociali, Alberto Filippi, ha potuto riscontrare lottimo riscontro di partecipanti anche in questa nuova edizione e tutte le opportunità offerte sono state interamente assegnate.
Trentadue, pertanto, gli anziani che nei prossimi giorni verranno impiegati in varie attività di carattere sociale come attività di compagnia e assistenza ad anziani, disabili, minori in difficoltà, volontariato, come aiuto nella gestione del bar del centro anziani e vigilanza sul pulmino, per il servizio di attraversamento pedonale negli istituti scolastici di Cisterna, per il servizio di piccola pulizia, cura e custodia degli edifici pubblici ed edifici scolastici, per interventi di piccola pulizia e manutenzione del cimitero comunale, per il proseguimento di mestieri artigianali.
Tutti gli anziani partecipanti ai progetti hanno raggiunto i limiti di età previsti per il pensionamento (60 anni per le donne e 65 per gli uomini) ed hanno attestato il buono stato di salute ed il rispetto dei parametri della certificazione ISEE.
«Nonni sulla breccia - dice lAssessore alle Politiche Sociali, Alberto Filippi - ha il duplice scopo di offrire utili servizi alla collettività ma soprattutto promuovere linclusione sociale delle persone anziane evitando episodi di isolamento e di solitudine da parte di chi, invece, ha ancora molto da dare agli altri. Gli ottimi risultati riscontrati negli anni passati conferma la validità del progetto che per questo abbiamo esteso anche ad una più ampia possibilità di scelta delle attività rispetto alla sola vigilanza dellattraversamento pedonale».
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allUfficio Servizi Sociali Corso della Repubblica 186 tel. 06/96834411 email: servizisociali@comune.cisterna.latina.it
Si è da poco concluso il bando di adesione alliniziativa "Nonni sulla breccia".
Con soddisfazione lAssessore alle Politiche Sociali, Alberto Filippi, ha potuto riscontrare lottimo riscontro di partecipanti anche in questa nuova edizione e tutte le opportunità offerte sono state interamente assegnate.
Trentadue, pertanto, gli anziani che nei prossimi giorni verranno impiegati in varie attività di carattere sociale come attività di compagnia e assistenza ad anziani, disabili, minori in difficoltà, volontariato, come aiuto nella gestione del bar del centro anziani e vigilanza sul pulmino, per il servizio di attraversamento pedonale negli istituti scolastici di Cisterna, per il servizio di piccola pulizia, cura e custodia degli edifici pubblici ed edifici scolastici, per interventi di piccola pulizia e manutenzione del cimitero comunale, per il proseguimento di mestieri artigianali.
Tutti gli anziani partecipanti ai progetti hanno raggiunto i limiti di età previsti per il pensionamento (60 anni per le donne e 65 per gli uomini) ed hanno attestato il buono stato di salute ed il rispetto dei parametri della certificazione ISEE.
«Nonni sulla breccia - dice lAssessore alle Politiche Sociali, Alberto Filippi - ha il duplice scopo di offrire utili servizi alla collettività ma soprattutto promuovere linclusione sociale delle persone anziane evitando episodi di isolamento e di solitudine da parte di chi, invece, ha ancora molto da dare agli altri. Gli ottimi risultati riscontrati negli anni passati conferma la validità del progetto che per questo abbiamo esteso anche ad una più ampia possibilità di scelta delle attività rispetto alla sola vigilanza dellattraversamento pedonale».
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allUfficio Servizi Sociali Corso della Repubblica 186 tel. 06/96834411 email: servizisociali@comune.cisterna.latina.it