Eventi & Cultura
Cori. In scena "Jo Tempo de na ota"
20/11/2004
Lassociazione culturale "Il Corvo" ripropone, puntualmente la Stagione Teatrale Fita a Cori, giunta ormai alla nona edizione. Con il patrocinio e il contributo del Comune- Assessorato alla cultura e di altri sponsor, in collaborazione con il Comitato Provinciale della FITA, Federazione Italiana Teatro Amatori, di cui è presidente Tonino Cicinelli e organizzatore della Stagione, Il Corvo è riuscita anche questanno a presentare cinque spettacoli divertenti che faranno trascorrere ore di serena allegria con protagonisti della scena bravi e preparati.
Sabato 20 alle ore 21 e domenica 21 novembre alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale di Cori "Gli amici del Teatro di Cori" presenteranno "Jo Tempo de na ota" commedia in dialetto corese in due atti di Tonino Cicinelli.
La scena si svolge intorno ad un vicolo. Marietta è la persona anziana, saggia, punto di riferimento per i problemi di tutti, il suo vicino di casa Peppe, anche se irruento, con la sua spontaneità, è la persona che maggiormente entra in sintonia con Marietta. Il tempo corre in fretta modificando, man mano, la mentalità e le abitudini del vivere quotidiano. Marietta con la sua saggezza, si rende conto che, purtroppo, non si può tornare indietro nel tempo e con lesperienza di una vita vissuta profondamente riesce, attraverso i suoi consigli e la sua determinazione, a rendersi ancora utile ai giovani che vedono il futuro in modo diverso rispetto agli anziani. Tra situazioni comiche e non, sia Marietta che Peppe si adeguano ai suoi tempi, anche se alla fine il rimpianto va tutto a "Jo tempo de na ota".
A proporre sulla scena il lavoro di Tonino Cicinelli saranno: Mmena Balestra, Girolamo Balestra, Guido Bernardi, Luigi Silvi, Rosa Maciucca, Sandro Cicinelli, Silvia Moroni, Clara Balestra. Trucco: Maria Rosaria Ercolano; Scene e costumi: Luisa Longhi, Nunzia Nardocci; Luci e fonica: Statuto Band; Organizzazione: Paola Migliozzi, Luca Silvagni, Piero De Lillis, Igino Bauco, Federico Bernardi e Marco Trombetta. La regia è di Tonino Cecinelli.
La Stagione FITA proseguirà il 12 dicembre con il "Piccolo Teatro di Gaeta" che presenterà "Questi fantasmi" di Eduardo De Filippo. Domenica 9 gennaio sarà la volta della compagnia FAVL di Viterbo che presenterà "Quaranta... ma non li dimostra" di Titina e Peppino De Filippo. Il penultimo incontro sarà per il 27 febbraio con la compagnia "Il Sorriso" di Latina che presenterà " Milionari per grazia" commedia vincitrice del premio per testi inediti "Armando Cafaro". Chiuderà la Stagione il 12 e 13 marzo "Gli Amici del Teatro di Cori" che presenteranno "L'Aria de Casa" commedia corese di Tonino Cicinelli.
Il costo del biglietto è di euro 6. Le commedie verranno rappresentate al Teatro Comunale di Cori.
Sabato 20 alle ore 21 e domenica 21 novembre alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale di Cori "Gli amici del Teatro di Cori" presenteranno "Jo Tempo de na ota" commedia in dialetto corese in due atti di Tonino Cicinelli.
La scena si svolge intorno ad un vicolo. Marietta è la persona anziana, saggia, punto di riferimento per i problemi di tutti, il suo vicino di casa Peppe, anche se irruento, con la sua spontaneità, è la persona che maggiormente entra in sintonia con Marietta. Il tempo corre in fretta modificando, man mano, la mentalità e le abitudini del vivere quotidiano. Marietta con la sua saggezza, si rende conto che, purtroppo, non si può tornare indietro nel tempo e con lesperienza di una vita vissuta profondamente riesce, attraverso i suoi consigli e la sua determinazione, a rendersi ancora utile ai giovani che vedono il futuro in modo diverso rispetto agli anziani. Tra situazioni comiche e non, sia Marietta che Peppe si adeguano ai suoi tempi, anche se alla fine il rimpianto va tutto a "Jo tempo de na ota".
A proporre sulla scena il lavoro di Tonino Cicinelli saranno: Mmena Balestra, Girolamo Balestra, Guido Bernardi, Luigi Silvi, Rosa Maciucca, Sandro Cicinelli, Silvia Moroni, Clara Balestra. Trucco: Maria Rosaria Ercolano; Scene e costumi: Luisa Longhi, Nunzia Nardocci; Luci e fonica: Statuto Band; Organizzazione: Paola Migliozzi, Luca Silvagni, Piero De Lillis, Igino Bauco, Federico Bernardi e Marco Trombetta. La regia è di Tonino Cecinelli.
La Stagione FITA proseguirà il 12 dicembre con il "Piccolo Teatro di Gaeta" che presenterà "Questi fantasmi" di Eduardo De Filippo. Domenica 9 gennaio sarà la volta della compagnia FAVL di Viterbo che presenterà "Quaranta... ma non li dimostra" di Titina e Peppino De Filippo. Il penultimo incontro sarà per il 27 febbraio con la compagnia "Il Sorriso" di Latina che presenterà " Milionari per grazia" commedia vincitrice del premio per testi inediti "Armando Cafaro". Chiuderà la Stagione il 12 e 13 marzo "Gli Amici del Teatro di Cori" che presenteranno "L'Aria de Casa" commedia corese di Tonino Cicinelli.
Il costo del biglietto è di euro 6. Le commedie verranno rappresentate al Teatro Comunale di Cori.