Sport
Judo. Fondi: una targa encomio per Elio Paparello
07/11/2004
Ai campionati europei di judo master di S. Pietroburgo svoltisi dal 21 al 26 ottobre di questanno, Elio Paparello ha conquistato la medaglia doro (categoria combattenti) e la medaglia dargento (categoria forme).
Ben 20 nazioni con circa 300 atleti erano presenti in tale competizione, di cui talenti di grosso spessore tecnico-agonistico delle numerose scuole russe e di altri paesi dellex Unione Sovietica.
E da evidenziare che già nei campionati mondiali di Tokio del 2003 e di Vienna del 2004, Elio Paparello si è fregiato di altre due medaglie dargento.
Tali prestigiosi traguardi consentiranno al nostro atleta di accedere ai campionati europei che si svolgeranno il 2005 a Londra, nonché ai campionati mondiali che avranno luogo a Toronto.
I prestigiosi titoli europei e mondiali conseguiti da Elio Paparello afferma il Sindaco Luigi Parisella - sono il meritato riconoscimento ad un atleta che è in grado di conciliare il suo oneroso impegno lavorativo con unintensa attività nella pratica sportiva diretta e nella diffusione della disciplina del judo.
Con la sua dedizione ed instancabile impegno il Maestro Elio Paparello contribuisce a diffondere limmagine di uno Sport mirato a perseguire leale competizione, rispetto delle regole e dei valori, scambio di conoscenze, di culture e tradizioni.
Annoverare tra gli appartenenti alla comunità cittadina persone e atleti come Elio Paparello sottolinea il Sindaco Luigi Parisella è un motivo di orgoglio e di fierezza, di esempio e di educazione per i più giovani, di sprono per le diverse fasce di età nel loro impegno quotidiano professionale e sportivo.
A tal riguardo, il Sindaco Luigi Parisella, in una toccante cerimonia svoltasi giovedì scorso presso la sede comunale di Palazzo S. Francesco, ha voluto onorare Elio Paparello di tale successo, consegnandogli una targa encomio e porgendo allatleta le felicitazioni dellamministrazione comunale e dellintera Città di Fondi.
Ben 20 nazioni con circa 300 atleti erano presenti in tale competizione, di cui talenti di grosso spessore tecnico-agonistico delle numerose scuole russe e di altri paesi dellex Unione Sovietica.
E da evidenziare che già nei campionati mondiali di Tokio del 2003 e di Vienna del 2004, Elio Paparello si è fregiato di altre due medaglie dargento.
Tali prestigiosi traguardi consentiranno al nostro atleta di accedere ai campionati europei che si svolgeranno il 2005 a Londra, nonché ai campionati mondiali che avranno luogo a Toronto.
I prestigiosi titoli europei e mondiali conseguiti da Elio Paparello afferma il Sindaco Luigi Parisella - sono il meritato riconoscimento ad un atleta che è in grado di conciliare il suo oneroso impegno lavorativo con unintensa attività nella pratica sportiva diretta e nella diffusione della disciplina del judo.
Con la sua dedizione ed instancabile impegno il Maestro Elio Paparello contribuisce a diffondere limmagine di uno Sport mirato a perseguire leale competizione, rispetto delle regole e dei valori, scambio di conoscenze, di culture e tradizioni.
Annoverare tra gli appartenenti alla comunità cittadina persone e atleti come Elio Paparello sottolinea il Sindaco Luigi Parisella è un motivo di orgoglio e di fierezza, di esempio e di educazione per i più giovani, di sprono per le diverse fasce di età nel loro impegno quotidiano professionale e sportivo.
A tal riguardo, il Sindaco Luigi Parisella, in una toccante cerimonia svoltasi giovedì scorso presso la sede comunale di Palazzo S. Francesco, ha voluto onorare Elio Paparello di tale successo, consegnandogli una targa encomio e porgendo allatleta le felicitazioni dellamministrazione comunale e dellintera Città di Fondi.