Eventi & Cultura
Cori. Palio. Si festeggia la Priora di Porta Segnina
10/07/2004
Festoni, bandiere, fiaccole, addobbi, figuranti, giullari, giocolerie, e quantaltro, è questo lambiente che, dal primo Palio che venne corso nel lontano 1938, viene ricreato a Cori in occasione del Carosello Storico dei Rioni di Cori.
È scoppiato nella cittadina lepina il conto alla rovescia per la disputa tra i Rioni (Romana, Signina e "Furba") e per calmare questa trepida attesa ecco che le diverse Porte si dedicano ad animare le proprie strade e le diverse piazze rinascimentali del centro storico.
Ogni pietra ed ogni luogo parla di antico, si fa Festa. Cene propiziatorie, antichi menù, balli, canti, racconti di passate vittorie allultimo anello.
Ed intanto a Cori monte gli Sbandieratori dei Rioni di Cori festeggiano la Priora di Porta Signina, sfilando con costumi del XVI secolo nelle stradine del rione, volteggiando con magistrale maestria quei vessilli, quelle Insegne, che in passato appartennero alle antiche famiglie di Cori.
Broccati, rasi, damascati finemente lavorati, pronti per la sfilata storica di domenica prossima che si concluderà con la vittoria del cavaliere più bravo, dei rionali, della Città intera.
È scoppiato nella cittadina lepina il conto alla rovescia per la disputa tra i Rioni (Romana, Signina e "Furba") e per calmare questa trepida attesa ecco che le diverse Porte si dedicano ad animare le proprie strade e le diverse piazze rinascimentali del centro storico.
Ogni pietra ed ogni luogo parla di antico, si fa Festa. Cene propiziatorie, antichi menù, balli, canti, racconti di passate vittorie allultimo anello.
Ed intanto a Cori monte gli Sbandieratori dei Rioni di Cori festeggiano la Priora di Porta Signina, sfilando con costumi del XVI secolo nelle stradine del rione, volteggiando con magistrale maestria quei vessilli, quelle Insegne, che in passato appartennero alle antiche famiglie di Cori.
Broccati, rasi, damascati finemente lavorati, pronti per la sfilata storica di domenica prossima che si concluderà con la vittoria del cavaliere più bravo, dei rionali, della Città intera.