Cronaca
Cori. Ospedale, primo bilancio dopo 6 mesi di attività
30/04/2004
Primo bilancio dopo 6 mesi in seguito al Protocollo dIntesa stipulato nel novembre scorso tra la Asl e il Comune di Cori. Tanto che da ieri è funzionante una serie di altri servizi come quelli facente parte della cosiddetta assistenza integrativà: vale a dire lOspedale di Comunità di Cori (come si ricorderà è il primo nel Lazio ed è gestito direttamente dai medici di base) si pone sempre più come presidio ospedaliero di riferimento del polo sociosanitario del distretto Nord, aprendo di fatto lassistenza per diabetici e per pazienti con disfunzioni renali e insufficienza respiratoria (apertura prevista per lunedì, mercoledì, venerdì), servizio questo che dapprima veniva espletato presso il punto di pronto soccorso di Cisterna.
Come si ricorderà nellambito della riorganizzazione della rete oospedaliera provinciale, la Asl di Latina ha provveduto ad assegnare la nuova destinazione duso al presidio sanitario di Cori, trasformandolo in Ospedale di Comunità con annesso punto di Primo Soccorso, diversi servizi specialistici ambulatoriali, oltre alla prestazione di 118. Come si ricorderà, il Comune di Cori ha condiviso questa scelta operativa, sostenendola e intraprendendo un difficile cammino politico-amministrativo nella trasformazione del Presidio in Country Hospital.
«A 6 mesi dalla stipulazione del Protocollo dIntesa con la Asl Latina possiamo ritenerci soddisfatti ha detto lAssessore ai Servizi Sociali Angelo Sorcecchi- anche perché rispetto alle novità espresse in sede di stipulazione ad oggi possiamo annunciare che tra breve sarà completata la dotazione dei posti letto dagli attuali 16 ai futuri 24 e quindi il comprensorio ospedaliero dellarea Nord che fa capo a Cori sarà ulteriormente potenziata».
Infatti, lOspedale di Comunità è dotato già da tempo del Consultorio, nellattività preventiva per linfanzia e la maternità; il Poliambulatorio è funzionante quanto il C.A.D., lassistenza domiciliare che fino a 5 mesi fa aveva sede a Cisterna; lOspedale di Comunità (Cori è divenuto Comune capofila) è poi dotato dellassistenza integrativa, vale a dire unassistenza per diabetici e per pazienti con disfunzioni renali e insufficienza respiratoria (apertura prevista per lunedì, mercoledì, venerdì); aperto anche lo sportello per il rilascio e il rinnovo del tesserino esenzione ticket per patologia; inoltre, è funzionante anche il servizio di assistenza per lestero, come ad esempio per le certificazioni come il modello em (servizio prima espletato a Cisterna).
«Cresce, quindi, anche col passare del tempo oltre che per la specificità dei servizi, lOspedale di Cori, sempre più come centro di assistenza primaria del distretto Aprilia-Cori-Cisterna continua lAssessore Sorcecchi- un passo significativo alla fine risulterà il potenziamento dellarea riservata ai posti letto».
Come si ricorderà nellambito della riorganizzazione della rete oospedaliera provinciale, la Asl di Latina ha provveduto ad assegnare la nuova destinazione duso al presidio sanitario di Cori, trasformandolo in Ospedale di Comunità con annesso punto di Primo Soccorso, diversi servizi specialistici ambulatoriali, oltre alla prestazione di 118. Come si ricorderà, il Comune di Cori ha condiviso questa scelta operativa, sostenendola e intraprendendo un difficile cammino politico-amministrativo nella trasformazione del Presidio in Country Hospital.
«A 6 mesi dalla stipulazione del Protocollo dIntesa con la Asl Latina possiamo ritenerci soddisfatti ha detto lAssessore ai Servizi Sociali Angelo Sorcecchi- anche perché rispetto alle novità espresse in sede di stipulazione ad oggi possiamo annunciare che tra breve sarà completata la dotazione dei posti letto dagli attuali 16 ai futuri 24 e quindi il comprensorio ospedaliero dellarea Nord che fa capo a Cori sarà ulteriormente potenziata».
Infatti, lOspedale di Comunità è dotato già da tempo del Consultorio, nellattività preventiva per linfanzia e la maternità; il Poliambulatorio è funzionante quanto il C.A.D., lassistenza domiciliare che fino a 5 mesi fa aveva sede a Cisterna; lOspedale di Comunità (Cori è divenuto Comune capofila) è poi dotato dellassistenza integrativa, vale a dire unassistenza per diabetici e per pazienti con disfunzioni renali e insufficienza respiratoria (apertura prevista per lunedì, mercoledì, venerdì); aperto anche lo sportello per il rilascio e il rinnovo del tesserino esenzione ticket per patologia; inoltre, è funzionante anche il servizio di assistenza per lestero, come ad esempio per le certificazioni come il modello em (servizio prima espletato a Cisterna).
«Cresce, quindi, anche col passare del tempo oltre che per la specificità dei servizi, lOspedale di Cori, sempre più come centro di assistenza primaria del distretto Aprilia-Cori-Cisterna continua lAssessore Sorcecchi- un passo significativo alla fine risulterà il potenziamento dellarea riservata ai posti letto».