Cronaca

"Magellano 2000". Una nuova iniziativa delle Poste Italiane

18/10/2000

È in distribuzione in questi giorni, in tutte le scuole superiori d’Italia, “Magellano 2000”: un CD interattivo che aiuta gli studenti dell’ultimo anno a scegliere la facoltà universitaria.
Il CD è stato presentato anche a Roma, presso l'Hotel Midas, suscitando l'interesse di circa 230 convenuti dei quali, in rappresentanza di oltre 70 Istituti di scuola media superiore di Roma e provincia, 170 appartenevano al corpo docente.
“Magellano 2000” è uno strumento gratuito che consente di valutare i cinque elementi che risultano determinanti per il successo negli studi universitari: le attitudini, gli interessi professionali, quelli culturali, il metodo di studio e l’atteggiamento dello studente nell’affrontare le difficoltà.
Dopo avere installato “Magellano 2000” sul personal computer, lo studente compila il test e, in modo semplicissimo, lo invia, attraverso il sito di Poste Italiane, a un computer centrale che elabora i dati applicando i criteri oggettivi di valutazione formulati dall’équipe del prof. Salvatore Soresi dell’Università di Padova e da “Organizzazioni Speciali”, la società che ha creato “Magellano 2000”. Dopo pochi giorni lo studente riceverà a casa una lettera “prioritaria” contenente il suo profilo personale ed i consigli per la scelta della facoltà.
Il CD con il test si ottiene richiedendolo a scuola (al Preside, in segreteria o al docente orientatore) o attraverso il sito di Poste Italiane www.poste.it
Il CD contiene anche il videogioco “Matricole”, ambientato nell’università, con colonna sonora dei Bluvertigo e dei Subsonica. Giocando, lo studente incontra termini come “Piano di studi” o “Esami complementari” e ne impara il significato.
“Magellano 2000” è il frutto di anni di sperimentazioni e di applicazioni su migliaia di studenti italiani. Mentre sinora era disponibile nella versione cartacea, con tempi e costi rilevanti a carico della famiglia, grazie all’impegno di Poste Italiane e all’impiego della multimedialità e della telematica è divenuto totalmente gratuito.
“Magellano 2000” è la prima iniziativa realizzata nell’ambito del “Progetto Giovani”, con il quale Poste Italiane vuole ravvivare il rapporto con le nuove generazioni e avvicinarle ai propri servizi. L’orientamento alla scelta della facoltà universitaria è un concreto punto di partenza dato il grande numero degli abbandoni universitari (soprattutto al primo anno) e vista la diffusione del fenomeno degli studenti fuori corso.
Il testo è stato messo a punto dalla società “Organizzazioni Speciali” ed è stato diffuso nelle scuole attraverso il Gruppo Editoriale Giunti. Fino ad oggi sono stati richiesti oltre 150.000 CD-rom.
“Magellano 2000” ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e quello del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti.

Mauro Cascio


    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE