Cronaca

Guerra giudiziaria in Q4

16/10/2000

Tanti milioni investiti per iniziare un’attività commerciale in Q4, e trovarsi poi dopo qualche tempo un diretto concorrente che apre di fronte al proprio negozio, venendo meno così ai patti. Con queste considerazioni Pasquale Cassandra, titolare dei supermercati EPAM, denunciò Lorenzo Baccari titolare in Q4 del complesso immobiliare Orchidea Park. «Io sporgo denuncia – spiega il Cassandra durante la sua deposizione davanti al giudice monocratico Sterzi – perché comprai i locali del mio attuale esercizio Epam 2 dal Baccari, il quale mi aveva assicurato verbalmente che non avrebbe dato la disponibilità a far aprire, in un immobile vicino, altre attività commerciali concorrenti alla mia». Ma così non è stato, perché dopo qualche tempo, precisamente nel 95, al piano terra dell’immobile vengono eseguiti dei lavori tanto da ricavare, con un aumento della superficie di circa 300 metri quadri, lo spazio proprio per un altro supermercato, l’Eurospin. Il Cassandra, tuttavia, non si accontenta di queste considerazioni e denuncia il Baccari per abuso edilizio, nonostante quest’ultimo sia titolare di una concessione in sanatoria. Per l’accusa i lavori al piano terra sono abusivi, perché realizzati nell’autunno 95, quindi ben dopo il termine ultimo, fissato al 31/12/93, per usufruire del condono edilizio previsto dalla Legge 47/85. Ad aggravare la posizione dell’imputato anche l’accusa della falsità della dichiarazione con la quale egli sosteneva di aver pagato l’oblazione prevista per l’abuso edilizio. Nell’udienza odierna sono state acquisite le prove documentali e sono stati ascoltati i vari testimoni della vicenda. L’udienza è stata rinviata all’11 novembre prossimo, quando si procederà al dibattimento, per il quale il Comune di Latina ed il Cassandra si sono costituiti parte civile.

Redazione ParvapoliS


    Altre notizie di cronaca

    ELENCO NOTIZIE