Eventi & Cultura

Sabaudia. La perla dell'agro pontino, iniziativa di Novecento

31/07/2003

Tra le manifestazioni estive in programma a Sabaudia, il prossimo 5 agosto sarà possibile assistere alla proiezione di un filmato inedito e di grande interesse storico. Si tratta di "Sabaudia, la perla dell'Agro Pontino", ritrovato e restaurato dall'associazione Novecento e dal suo Centro di Documentazione sulle Bonifiche dell'Agro Pontino, promosso insieme al Consorzio di Bonifica e dalla Regione Lazio.

Si tratta di un documento di enorme interesse, una pellicola probabilmente destinata ad essere la "prova" per un filmato turistico su Sabaudia, girato nell'immediato dopoguerra. Un filmato prezioso, che ci mostra Sabaudia quale era subito dopo la guerra, una città dall'architettura ancora non stravolta dalle edificazioni successive. Il filmato mostra anche scene di vita quotidiana, attraverso l'utilizzo di "attori" non professionisti del luogo. Quindi un documento che ha valore storico, ma anche sociologico e di ricerca. Il filmato, restaurato grazie alla legge regionale per la valorizzazione delle città di fondazione, sarà montato con immagini contemporanee che Novecento sta realizzando proprio in questi giorni e che potranno documentare visivamente i cambiamenti che la città ha subito. Una iniziativa resa possibile anche con la collaborazione fattiva del Comune di Sabaudia.


«Il nostro obiettivo, con il restauro del filmato ed il suo montaggio - ha dichiarato il presidente di Novecento, Massimiliano Vittori - è quello di mettere a disposizione della gente, dei cittadini ed in particolare dei giovani, dei frammenti di memoria, delle tracce del proprio passato. Solo ricostruendo una coscienza comunitaria delle proprie radici è possibile contribuire alla crescita della città. La storia, in questo senso, torna ad essere una cosa viva, che si confronta con la contemporaneità, fuori dagli archivi polverosi. Novecento ed il Centro di Documentazione sulle Bonifiche dell'Agro Pontino, insieme al Consorzio di Bonifica ed alla Regione Lazio hanno intrapreso da tempo questo lavoro di vivificazione della memoria delle bonifiche e delle edificazioni delle città nuove. A
settembre abbiamo in programma molte iniziative nuove e di grande interesse. Proseguiremo il lavoro nelle scuole, iniziato con il seminario di studi sulla letteratura dell'agro pontino, ma aggiungeremo nuovi strumenti che confidiamo possano contribuire a restituire alla nostra comunità la memoria delle proprie origini e quindi a rafforzarne l'identità».


Appuntamento allora a Sabaudia il prossimo 5 agosto alle ore 20.30 presso la corte comunale per l'anteprima di "Sabaudia, la perla dell'Agro Pontino", un film strappato all'oblio del passato e trasformato in un documento della contemporaneità.




Rita Bittarelli

    Tag

    Sabaudia

    Altre notizie di eventi & cultura

    ELENCO NOTIZIE