Cronaca
Domeniche ecologiche. Un flop: ora le vuole sospendere anche il Ministro. Lavagnini: « I Verdi hanno perso voti e dialogo con il loro elettorato che non apprezza affatto certi estremismi fanatici».
14/10/2000
Le domeniche ecologiche. L'insoddisfazione va veloce, e non solo
a Latina. Eppure erano un «enorme successo» fino a poco tempo fa.
Anche se non si è mai capito esattamente successo "per chi" e,
soprattutto, "perché". Ora fa dietrofront anche il Ministro dell'Ambiente.
Per Willer Bordon le domeniche senz'auto sono un "rito" inutile,
poco serio e da sospendere". Così ci ripensa e demolisce la credibilità
dell'iniziativa che doveva colorare di verde e blu le nostre metropoli
grigie d'inquinamento, almeno secondo il credo ambientalista.
Addirittura ti fissa pure il mese: stop all'iniziativa anche dal
5 novembre. Un fallimento. Ma cosa c'è dietro? Roberto Lasagna,
responsabile ambiente di Forza Italia si avventura in una spiegazione:
«La verità è che c'è una lotta furibonda nel movimento ambientalista
e nei verdi. Hanno perso voti e dialogo con il loro elettorato che
non apprezza affatto certi estremismi fanatici. Così anche Bordon si
è deciso a dire basta a queste misure di facciata inutili e impopolari».
a Latina. Eppure erano un «enorme successo» fino a poco tempo fa.
Anche se non si è mai capito esattamente successo "per chi" e,
soprattutto, "perché". Ora fa dietrofront anche il Ministro dell'Ambiente.
Per Willer Bordon le domeniche senz'auto sono un "rito" inutile,
poco serio e da sospendere". Così ci ripensa e demolisce la credibilità
dell'iniziativa che doveva colorare di verde e blu le nostre metropoli
grigie d'inquinamento, almeno secondo il credo ambientalista.
Addirittura ti fissa pure il mese: stop all'iniziativa anche dal
5 novembre. Un fallimento. Ma cosa c'è dietro? Roberto Lasagna,
responsabile ambiente di Forza Italia si avventura in una spiegazione:
«La verità è che c'è una lotta furibonda nel movimento ambientalista
e nei verdi. Hanno perso voti e dialogo con il loro elettorato che
non apprezza affatto certi estremismi fanatici. Così anche Bordon si
è deciso a dire basta a queste misure di facciata inutili e impopolari».