Eventi & Cultura
Cori. Carosello Storico. Luciano Lazzari: «Sarà una vetrina preziosa per il paese. Abbiamo dei "gioiellini" che purtroppo sono sconosciuti ai più
26/06/2003
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luciano Lazzari, assessore alla Cultura del Comune di Cori.
Grandi novità. Il 28 il Palio si solgerà in notturna... «Esatto. Vogliamo che quest'anno
partecipi tanta gente». Cori ha un indubbio valore artistico e monumentale, che va dal
periodo preromanico al quello medievale e rinascimentale. Il Carosello sarà una vetrina
per il turismo locale. «Cori è più antica di Roma. Le stratificazioni sono diverse.
C'è la parte pre-romana, basti pensare al Tempio d'Ercole che risale al I secolo a.C.
Poi c'è tutta la parte rinascimentale, come il Chiostro dell'Oliva. E la bellissima
Chiesa dell'Annunziata, un bene artistico che purtroppo è poco conosciuto ai più.
Proprio in questi giorni stiamo facendo una mostra. Con il Carosello si apre una vetrina
importante. Credo proprio che faremo un'ottima figura».
Grandi novità. Il 28 il Palio si solgerà in notturna... «Esatto. Vogliamo che quest'anno
partecipi tanta gente». Cori ha un indubbio valore artistico e monumentale, che va dal
periodo preromanico al quello medievale e rinascimentale. Il Carosello sarà una vetrina
per il turismo locale. «Cori è più antica di Roma. Le stratificazioni sono diverse.
C'è la parte pre-romana, basti pensare al Tempio d'Ercole che risale al I secolo a.C.
Poi c'è tutta la parte rinascimentale, come il Chiostro dell'Oliva. E la bellissima
Chiesa dell'Annunziata, un bene artistico che purtroppo è poco conosciuto ai più.
Proprio in questi giorni stiamo facendo una mostra. Con il Carosello si apre una vetrina
importante. Credo proprio che faremo un'ottima figura».