Eventi & Cultura
Sabaudia. Scrittori per un'estate. Inizitiva Baldini&Castoldi
18/02/2003
Decollata un'attività a carattere culturale con evidenti ricadute sul piano turistico e
pubblicistico del territorio compreso nella ridente area di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo. È un'iniziativa culturale finalizzata alla stagione estiva 2003, quella che giovedì mattina il Sindaco Salvatore Schintu ha presentato a Roma con la sponsorizzazione della Regione Lazio e della Provincia di Latina. E fra i promotori presenti all'incontro, anche l'on. Maria Annunziata Luna, Presidente della Commissione Attività Produttive, il Direttore Generale della Cultura, Alex Voglino ed il funzionario del settore, Luigi Prisco. La terra degli scrittori, di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini, Tarquinio Maiorino, Igor Man, Giovanni Russo, Maria Antonietta Macciocchi, Vincenzo Cerami e di altri autorevoli intellettuali, sarà toccata da una valida iniziativa sotto il profilo della narrativa. Infatti, a cura dell'editrice Baldini&Castoldi, sarà realizzato un libro, chiamato "I racconti di Sabaudia", che verrà distribuito in omaggio ai frequentatori delle dune della prossima estate. In sintesi, all'interno del testo, 12 personaggi famosi e 12 scrittori esordienti produrranno altrettanti racconti su argomenti liberi. Giovanni Malagò, personaggio illustre che ha una bella villa sulle dune del litorale, ha già fatto conoscere che scriverà un racconto sul tema dell'amore, invece per gli altri letterati, provenienti dai diversi ambienti del giornalismo, dell'imprenditoria, dello spettacolo, occorrerà attendere il prossimo 30 aprile per avere tutti i nomi. La sezione "Scrittori per un'estate" raccoglierà i racconti previsti nella lunghezza tra le 6/8 cartelle. Invece, per gli esordienti, la selezione avverrà attraverso un bando di concorso, predisposto dal Comune e dalla Regione Lazio, e successivamente ogni giovane scrittore verrà abbinato ad un importante protagonista della sezione "Scrittori per un'estate". Nella serata del 30 agosto, su verdetto popolare, in un'apposita manifestazione si svolgerà la proclamazione della coppia vincente, composta dallo scrittore veterano e dal giovane esordiente. L'on. Maria Annunziata Luna, tenuto conto del tipo d'iniziativa che si realizzerà, esprimendo anche un giudizio più che positivo, ha fatto conoscere la sua intenzione di voler predisporre un gemellaggio culturale tra Sabaudia e la Versiliana.
pubblicistico del territorio compreso nella ridente area di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo. È un'iniziativa culturale finalizzata alla stagione estiva 2003, quella che giovedì mattina il Sindaco Salvatore Schintu ha presentato a Roma con la sponsorizzazione della Regione Lazio e della Provincia di Latina. E fra i promotori presenti all'incontro, anche l'on. Maria Annunziata Luna, Presidente della Commissione Attività Produttive, il Direttore Generale della Cultura, Alex Voglino ed il funzionario del settore, Luigi Prisco. La terra degli scrittori, di Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini, Tarquinio Maiorino, Igor Man, Giovanni Russo, Maria Antonietta Macciocchi, Vincenzo Cerami e di altri autorevoli intellettuali, sarà toccata da una valida iniziativa sotto il profilo della narrativa. Infatti, a cura dell'editrice Baldini&Castoldi, sarà realizzato un libro, chiamato "I racconti di Sabaudia", che verrà distribuito in omaggio ai frequentatori delle dune della prossima estate. In sintesi, all'interno del testo, 12 personaggi famosi e 12 scrittori esordienti produrranno altrettanti racconti su argomenti liberi. Giovanni Malagò, personaggio illustre che ha una bella villa sulle dune del litorale, ha già fatto conoscere che scriverà un racconto sul tema dell'amore, invece per gli altri letterati, provenienti dai diversi ambienti del giornalismo, dell'imprenditoria, dello spettacolo, occorrerà attendere il prossimo 30 aprile per avere tutti i nomi. La sezione "Scrittori per un'estate" raccoglierà i racconti previsti nella lunghezza tra le 6/8 cartelle. Invece, per gli esordienti, la selezione avverrà attraverso un bando di concorso, predisposto dal Comune e dalla Regione Lazio, e successivamente ogni giovane scrittore verrà abbinato ad un importante protagonista della sezione "Scrittori per un'estate". Nella serata del 30 agosto, su verdetto popolare, in un'apposita manifestazione si svolgerà la proclamazione della coppia vincente, composta dallo scrittore veterano e dal giovane esordiente. L'on. Maria Annunziata Luna, tenuto conto del tipo d'iniziativa che si realizzerà, esprimendo anche un giudizio più che positivo, ha fatto conoscere la sua intenzione di voler predisporre un gemellaggio culturale tra Sabaudia e la Versiliana.