Cronaca
"Domeniche ecologiche": domani tutti a piedi
21/09/2000
NellAmbito del progetto Domeniche ecologiche del Ministero dellambiente, lamministrazione comunale di Latina, comè noto, ha aderito allinvito a limitare luso delle auto nel centro storico nella giornata di domani.
Si rammenta che, venendo incontro alle esigenze dei cittadini costretti a raggiungere il centro per motivi di lavoro e/o di studio ed in risposta alle richieste delle associazioni dei commercianti, il sindaco sen. Ajmone Finestra ha limitato la chiusura alla seguente area: Via Oberdan, Via Eugenio di Savoia, Via Cattaneo, Piazzale dei bonificatori, Piazzale Mazzoni, Via Farini.
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, nellarea suddetta si potrà circolare a piedi, in motorino, in taxi, in bus, con mezzi a GPL/metano.
La pur parziale iniziativa di domani, di fatto avvia la seconda fase del progetto delle domeniche a piedi varato per la prima volta lo scorso anno.
Lamministrazione comunale di Latina, infatti, anche questanno ha aderito allinvito ministeriale che prevede ulteriori tre domeniche ecologiche da svolgersi secondo il calendario fissato a livello nazionale:
1 Ottobre;
5 Novembre;
3 Dicembre.
Lintento è quello di liberare il centro storico dalla morsa dellinquinamento, ma anche di favorire momenti di aggregazione e di svago. Allo scopo, numerose iniziative sono allo studio sia allo scopo di favorire momenti di riflessione ed approfondimento su tematiche legate allambiente sia per realizzare occasioni di incontro e di divertimento per grandi e piccini.
Si rammenta che, venendo incontro alle esigenze dei cittadini costretti a raggiungere il centro per motivi di lavoro e/o di studio ed in risposta alle richieste delle associazioni dei commercianti, il sindaco sen. Ajmone Finestra ha limitato la chiusura alla seguente area: Via Oberdan, Via Eugenio di Savoia, Via Cattaneo, Piazzale dei bonificatori, Piazzale Mazzoni, Via Farini.
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, nellarea suddetta si potrà circolare a piedi, in motorino, in taxi, in bus, con mezzi a GPL/metano.
La pur parziale iniziativa di domani, di fatto avvia la seconda fase del progetto delle domeniche a piedi varato per la prima volta lo scorso anno.
Lamministrazione comunale di Latina, infatti, anche questanno ha aderito allinvito ministeriale che prevede ulteriori tre domeniche ecologiche da svolgersi secondo il calendario fissato a livello nazionale:
1 Ottobre;
5 Novembre;
3 Dicembre.
Lintento è quello di liberare il centro storico dalla morsa dellinquinamento, ma anche di favorire momenti di aggregazione e di svago. Allo scopo, numerose iniziative sono allo studio sia allo scopo di favorire momenti di riflessione ed approfondimento su tematiche legate allambiente sia per realizzare occasioni di incontro e di divertimento per grandi e piccini.