Cronaca
Latina saluta i "gemelli" spagnoli
18/09/2000
Continuano le manifestazioni per celebrare il gemellaggio tra il comune di San Felice Circeo e la cittadina spagnola di Gibraleon. Stamattina le due delegazioni hanno avuto un incontro con gli industriali pontini cui è seguito, nellaula consiliare di Latina, il benvenuto da parte del sindaco Ajmone Finestra. Interessante lincontro svolto presso la sede dellAssindustria, dove erano presenti anche il sindaco di Palos della Frontera (comune gemellato con quello di Latina) e gli imprenditori andalusi, che vivono e operano in un contesto che ha caratteri comuni a quelli del territorio pontino: rappresentanti del mondo agro-industriale; chimico-farmaceutico; meccanico; edile; del turismo e della pesca. Sul piatto, gli scambi Italia-Spagna e, in particolare quelli tra la provincia pontina e Huelva, in Andalusia.
Intorno al tavolo, nella sala conferenze della sede di Via Montesanto a Latina, per parlare di possibili forme di collaborazione e di future, probabili sinergie, il Presidente degli industriali, Franco Cesarini con il direttore dell'Associazione Industriali di Latina, Piergiorgio Giampietro e i sindaci di Gibraleon e di Palos de La Frontera. Alla fine un bilancio soddisfacente per entrambe le parti.
Questo il commento di Franco Cesarini al termine dell' incontro durato due ore circa: «C'è da sottolineare prima di tutto un aspetto positivo di confronto-raffronto con un'economia più giovane, meno di nicchia, rispetto alla nostra, e quindi più attuale, capace di prospettive più ampie. La possibilità di confronto con un sistema-paese, quello spagnolo, che aiuta l'imprenditore. I nostri imprenditori sono rimasti colpiti dalla dinamicità e sostanziale concretezza degli spagnoli, soprattutto degli amministratori che si sono definiti la "punta di lancia" degli imprenditori». La promessa degli industriali pontini e quella di ricambiare presto la visita. Entusiasta il primo cittadino di Gibraleon: «Questa è solo una prima riunione di lavoro per avviare una collaborazione di tipo economico-imprenditoriale tra la provincia pontina e quella Huelva. Da quella che è una situazione di possibile concorrenza dobbiamo fare un salto di qualità. Unendo le forze è possibile essere più forti sul mercato». Il sindaco spagnolo ha continuato ad esprimere soddisfazione rispondendo anche ai saluti del sindaco Finestra, durante una cerimonia di saluto svoltasi nellAula consiliare. Alla fine il rituale scambio di doni. Il sindaco Finestra regala al suo collega spagnolo una riproduzione delle prime due delibere dellallora comune di Littoria (descrizione dello bandiera e dello stemma della città, conferimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini), il sindaco Andaluso risponde con un set da ufficio per viaggio. Nei prossimi giorni la delegazione spagnola continuerà a visitare altri comuni della provincia pontina.
Intorno al tavolo, nella sala conferenze della sede di Via Montesanto a Latina, per parlare di possibili forme di collaborazione e di future, probabili sinergie, il Presidente degli industriali, Franco Cesarini con il direttore dell'Associazione Industriali di Latina, Piergiorgio Giampietro e i sindaci di Gibraleon e di Palos de La Frontera. Alla fine un bilancio soddisfacente per entrambe le parti.
Questo il commento di Franco Cesarini al termine dell' incontro durato due ore circa: «C'è da sottolineare prima di tutto un aspetto positivo di confronto-raffronto con un'economia più giovane, meno di nicchia, rispetto alla nostra, e quindi più attuale, capace di prospettive più ampie. La possibilità di confronto con un sistema-paese, quello spagnolo, che aiuta l'imprenditore. I nostri imprenditori sono rimasti colpiti dalla dinamicità e sostanziale concretezza degli spagnoli, soprattutto degli amministratori che si sono definiti la "punta di lancia" degli imprenditori». La promessa degli industriali pontini e quella di ricambiare presto la visita. Entusiasta il primo cittadino di Gibraleon: «Questa è solo una prima riunione di lavoro per avviare una collaborazione di tipo economico-imprenditoriale tra la provincia pontina e quella Huelva. Da quella che è una situazione di possibile concorrenza dobbiamo fare un salto di qualità. Unendo le forze è possibile essere più forti sul mercato». Il sindaco spagnolo ha continuato ad esprimere soddisfazione rispondendo anche ai saluti del sindaco Finestra, durante una cerimonia di saluto svoltasi nellAula consiliare. Alla fine il rituale scambio di doni. Il sindaco Finestra regala al suo collega spagnolo una riproduzione delle prime due delibere dellallora comune di Littoria (descrizione dello bandiera e dello stemma della città, conferimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini), il sindaco Andaluso risponde con un set da ufficio per viaggio. Nei prossimi giorni la delegazione spagnola continuerà a visitare altri comuni della provincia pontina.