Cronaca
San Michele: situazione sempre più difficile
15/09/2000
San Michele. Una situazione difficile. E il malcontento si diffonde. Così Luigi Libralato ha pensato di provvedere ad una raccolta di firma per dare
voce ad una insoddisfazione che, pare, è generale.
Non solo la scuola materna, di cui abbiamo già parlato. Ma anche, e soprattutto, piazza Vito Fabriano: auto e moto hanno libero accesso. L'ordinaria maleducazione fa il resto. Anche quando si tratta di autoradio a tutto volume, in
piena notte. Infine l'ultimo, evidente, imbarazzo: dover convivere con un patrimonio artistico del valore della chiesa di san Michele Arcangelo e dover sopportare il disinteresse di chi la sta lasciando al suo destino. Nessuna novità. Nessun nuovo arrivo e nessuna partenza nella cahier de doleance di chi il borgo lo vive, giorno per giorno.Con un'unica eccezione. Un'assenza vistosa per chi negli ultimi anni ha vissuto giorno per giorno le redazioni giornalistiche: l'Ilsap.
voce ad una insoddisfazione che, pare, è generale.
Non solo la scuola materna, di cui abbiamo già parlato. Ma anche, e soprattutto, piazza Vito Fabriano: auto e moto hanno libero accesso. L'ordinaria maleducazione fa il resto. Anche quando si tratta di autoradio a tutto volume, in
piena notte. Infine l'ultimo, evidente, imbarazzo: dover convivere con un patrimonio artistico del valore della chiesa di san Michele Arcangelo e dover sopportare il disinteresse di chi la sta lasciando al suo destino. Nessuna novità. Nessun nuovo arrivo e nessuna partenza nella cahier de doleance di chi il borgo lo vive, giorno per giorno.Con un'unica eccezione. Un'assenza vistosa per chi negli ultimi anni ha vissuto giorno per giorno le redazioni giornalistiche: l'Ilsap.