Eventi & Cultura
Labico. Premio La Rupe. Adriano Pappalardo: «Torno a pubblicare un Cd dopo 18 anni di assenza. Con un omaggio all'insostituibile Lucio Battisti»
02/09/2002
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Adriano Pappalardo, ospite musicale del
Premio La Rupe di Labico.
Fin da giovanissimo la sua vocazione per la musica e recitazione, lo spinge a formare dei gruppi musicali.
Negli anni 70 avviene l'incontro con Lucio Battisti dal quale nasce una collaborazione che dura 12 anni che inizia con il grande successo di «È ancora giorno» fino al celeberrimo «Ricominciamo».
Nel 1985 Pappalardo viene notato da Sergio Corbucci nel Maurizio Costanzo Show e così inizia la sua attività di attore, infatti debutta nel film «A tu per tu» con Dorelli e Villaggio.
Sempre per Sergio Corbucci lavora in un episodio del film «Rimini Rimini» e l'anno successivo in «Rimini Rimini, un anno dopo».
Interpreta la parte di "Santuzzo Salieri" nel film TV «La Piovra 4» con Michele Placido.
Nel 1988 è il Sergente Scherone nella fortunata serie TV di Italia 1 «Classe di Ferro».
Sempre nel 1988 durante una trasmissione televisiva con J. Dorelli «Finalmente Venerdì» viene notato da Piero Garinei e chiamato ad interpretare il ruolo di «Toto» nella commedia musicale «Aggiungi un posto a Tavola» per il quale la critica gli riserva la qualifica di "rivelazione".
Nel 1994 è presente nelle 8 puntate di «Italian Restaurant» una fiction di RaiUno con Gigi Proietti.
Il 1996 lo vede protagonista in tournée nei migliori teatri italiani con debutto al "Sistina" di Roma, con «I 7 cavalieri della tavola rotonda».
Nel 1997 è di nuovo al fianco di Michele Placido per lo sceneggiato di RaiDue intitolato «Racket».
Dal 1998 ad oggi Adriano continua la sua attività di attore partecipando sempre con intense interpretazioni a diverse fiction in onda sulle diverse reti italiane. Da ricordare la sua partecipazione come co-protagonista all'importante produzione cinematografica italo-inglese «Canone Inverso» per la regia di Ricky Tognazzi.
Adriano continua, comunque, la sua carriera di interprete partecipando alle più importanti trasmissioni musicali e portando avanti la sua Tournée accompagnato da musicisti e coriste.
«Torno al pubblicare un Cd dopo 18 anni di
assenza. Un omaggio a Lucio Battisti: ci saranno anche "Anna" e "Il tempo di morire".
Il singolo dovrebbe uscire in autunno».
Premio La Rupe di Labico.
Fin da giovanissimo la sua vocazione per la musica e recitazione, lo spinge a formare dei gruppi musicali.
Negli anni 70 avviene l'incontro con Lucio Battisti dal quale nasce una collaborazione che dura 12 anni che inizia con il grande successo di «È ancora giorno» fino al celeberrimo «Ricominciamo».
Nel 1985 Pappalardo viene notato da Sergio Corbucci nel Maurizio Costanzo Show e così inizia la sua attività di attore, infatti debutta nel film «A tu per tu» con Dorelli e Villaggio.
Sempre per Sergio Corbucci lavora in un episodio del film «Rimini Rimini» e l'anno successivo in «Rimini Rimini, un anno dopo».
Interpreta la parte di "Santuzzo Salieri" nel film TV «La Piovra 4» con Michele Placido.
Nel 1988 è il Sergente Scherone nella fortunata serie TV di Italia 1 «Classe di Ferro».
Sempre nel 1988 durante una trasmissione televisiva con J. Dorelli «Finalmente Venerdì» viene notato da Piero Garinei e chiamato ad interpretare il ruolo di «Toto» nella commedia musicale «Aggiungi un posto a Tavola» per il quale la critica gli riserva la qualifica di "rivelazione".
Nel 1994 è presente nelle 8 puntate di «Italian Restaurant» una fiction di RaiUno con Gigi Proietti.
Il 1996 lo vede protagonista in tournée nei migliori teatri italiani con debutto al "Sistina" di Roma, con «I 7 cavalieri della tavola rotonda».
Nel 1997 è di nuovo al fianco di Michele Placido per lo sceneggiato di RaiDue intitolato «Racket».
Dal 1998 ad oggi Adriano continua la sua attività di attore partecipando sempre con intense interpretazioni a diverse fiction in onda sulle diverse reti italiane. Da ricordare la sua partecipazione come co-protagonista all'importante produzione cinematografica italo-inglese «Canone Inverso» per la regia di Ricky Tognazzi.
Adriano continua, comunque, la sua carriera di interprete partecipando alle più importanti trasmissioni musicali e portando avanti la sua Tournée accompagnato da musicisti e coriste.
«Torno al pubblicare un Cd dopo 18 anni di
assenza. Un omaggio a Lucio Battisti: ci saranno anche "Anna" e "Il tempo di morire".
Il singolo dovrebbe uscire in autunno».