Eventi & Cultura
Labico. Premio La Rupe. Tiberio Timperi: «Un sogno nel cassetto? Sì, trovare chi mi ha rigato la macchina. Nessun giudice mi condannerebbe»
02/09/2002
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Tiberio Timperi, presentatore della quarta edizione
del Premio La Rupe di Labico, uno degli ultimi eventi estivi firmati BBA, la società di moda
e spettacolo che si è particolarmente distinta in questi anni per la promozione e la produzione
di manifestazioni di un certo livello.Giornalista, deve la sua popolarità alla televisione.
Nel 1987 debutta a Telemontecarlo, dove conduce l'edizione del Tg delle 20.00, sino al 1991. Nello stesso anno entra in Fininvest come conduttore del Tg4 e di «Studio aperto». Nei panni di intrattenitore conduce con Amanda Lear il programma «Buonasera». Mentre con Enrica Bonaccorti nel 1995 anima il varietà di Retequattro «Cuori d'oro».
Torna in Rai nel 1997 per condurre sempre con successo la trasmissione «Mattina in famiglia». Nell'estate 1999, afficancato da Stefania Orlando, conduce «Il Lotto alle Otto». Nel 2001 Ela Weber e Daniela Battizzocco lo accompagnano nel varietà di giochi «Sette per uno», in onda su RaiUno. Nel suo curriculum anche alcune partecipazioni da attore come nel film «Le faremo tanto male» di Pino Quartullo o nel corto di Massimo Cappelli «Toilette».
«Se ho un sogno nel cassetto? Sì, trovare chi mi ha
rigato la macchina. Nessun giudice mi condannerebbe».
del Premio La Rupe di Labico, uno degli ultimi eventi estivi firmati BBA, la società di moda
e spettacolo che si è particolarmente distinta in questi anni per la promozione e la produzione
di manifestazioni di un certo livello.Giornalista, deve la sua popolarità alla televisione.
Nel 1987 debutta a Telemontecarlo, dove conduce l'edizione del Tg delle 20.00, sino al 1991. Nello stesso anno entra in Fininvest come conduttore del Tg4 e di «Studio aperto». Nei panni di intrattenitore conduce con Amanda Lear il programma «Buonasera». Mentre con Enrica Bonaccorti nel 1995 anima il varietà di Retequattro «Cuori d'oro».
Torna in Rai nel 1997 per condurre sempre con successo la trasmissione «Mattina in famiglia». Nell'estate 1999, afficancato da Stefania Orlando, conduce «Il Lotto alle Otto». Nel 2001 Ela Weber e Daniela Battizzocco lo accompagnano nel varietà di giochi «Sette per uno», in onda su RaiUno. Nel suo curriculum anche alcune partecipazioni da attore come nel film «Le faremo tanto male» di Pino Quartullo o nel corto di Massimo Cappelli «Toilette».
«Se ho un sogno nel cassetto? Sì, trovare chi mi ha
rigato la macchina. Nessun giudice mi condannerebbe».