Cronaca
Latina: nuovo campo d'atletica
13/09/2000
Prosegue a grandi passi la politica despansione degli impianti sportivi comunali. La città avrà un nuovo campo di atletica leggera. Il Sindaco Ajmone Finestra e lassessore allo Sport Giovanni Di Giorgi hanno presentato oggi, in una conferenza stampa, il progetto per lampliamento dellimpianto sportivo conosciuto come il campo Coni di via Botticelli. «Questo progetto è ben distinto dalle altre iniziative come la Cittadella dello Sport esordisce e precisa il Sindaco nella sua presentazione ci rendiamo conto tutti quanti che il campo di atletica iniziava a diventare disagevole nel suo utilizzo e così si prefiggeva una serie di lavori di manutenzione. Il progetto che abbiamo adottato razionalizza tutto ciò. Mettendo da parte gli aspetti tecnici, è più giusto sottolineare gli aspetti sociali delliniziativa. Una più agevole fruibilità degli impianti sportivi permette di accostare un numero maggiore di giovani allo sport, e questo è un valido modo per distrarli da altre vie. Insomma, il Comune sta cercando di far crescere la città , ci avviamo verso i 120.000 abitanti. Senzaltro, con queste e altre iniziative, abbiamo imboccato la strada giusta». Alcuni degli interventi sono clamorosi. «La piscina, mai utilizzata, sarà definitivamente smantellata spiega lassessore Di Giorgi - ed al suo posto sarà costruita una palestra di supporto, necessaria agli atleti per la loro preparazione. La pista di atletica sarà sottoposta ad una manutenzione straordinaria, in pratica sarà recuperato lattuale manto utilizzando materiali compatibili con quelli in opera. Altra novità sarà lintroduzione di un percorso di corsa campestre, così da poter consentire un utilizzo anche ad un utenza non agonistica». Altri interventi riguarderanno lammodernamento dellimpianto elettrico, oggi il quadro elettrico si trova allinterno della casa del custode. I lavori in programma prevedono anche la realizzazione di un sistema di illuminazione del campo, sarà così possibile organizzare le competizioni sportive in notturna. Il costo stimato degli interventi è di circa 800 milioni di lire, attinti con laccensione di un mutuo con lIstituto del Credito Sportivo. Veloce liter burocratico perché «il Coni provinciale in questo caso funziona da sportello locale per la concessione del mutuo spiega Gianni Biondi, presidente provinciale del Coni dalla fine di agosto, quando abbiamo ricevuto la richiesta, in dieci giorni abbiamo svolto listruttoria necessaria, entro un mese avverrà lerogazione della somma». Il tasso dinteresse del mutuo è estremamente vantaggioso, il 2,5% per un periodo di 10 o 15 anni. Si prevede che i lavori comincino entro un paio di mesi e completati per lestate del prossimo anno. Le speranze degli amministratori sono per uno sviluppo, combinato e integrato, tra lospitalità di grandi eventi sportivi e la presenza turistica nella zona pontina.