Eventi & Cultura
Nettuno. Biagio Antonacci sfida la pioggia
11/08/2002
Biagio Antonacci ci riprova. Dopo il rinvio di ieri, a causa del maltempo che ha costretto a sospendere i tre eventi
più importanti della zona (Antonacci, ma anche Antonello Venditti a Sabaudia e il Premio Jupiter a Terracina)
l'organizzazione sfida il cielo e le previsioni metereologiche e prova a recuperare il concerto oggi, stesso luogo
stessa ora.
Biagio Antonacci nasce a Milano nel 1963. Cresce a Rozzano, alla periferia di Milano, ma ben presto si appassiona alla musica.
Questa passione per la musica, pur diplomandosi come geometra, lo porta a scrivere canzoni e a frequentare l'ambiente discografico milanese fino a quando nel 1989, ottiene il suo primo contratto discografico.
Il suo primo album nasce nel 1989 e si intitola "Sono cose che capitano" seguono poi: "Adagio Biagio" del 1991, "Liberatemi" del 1993, "Biagio Antonacci" del 1994, "Il mucchio" del 1996, "Mi fai stare bene" del 1998, "Tra le mie canzoni" del 2000 e come ultimo "9/nov/2001" del 2001.
più importanti della zona (Antonacci, ma anche Antonello Venditti a Sabaudia e il Premio Jupiter a Terracina)
l'organizzazione sfida il cielo e le previsioni metereologiche e prova a recuperare il concerto oggi, stesso luogo
stessa ora.
Biagio Antonacci nasce a Milano nel 1963. Cresce a Rozzano, alla periferia di Milano, ma ben presto si appassiona alla musica.
Questa passione per la musica, pur diplomandosi come geometra, lo porta a scrivere canzoni e a frequentare l'ambiente discografico milanese fino a quando nel 1989, ottiene il suo primo contratto discografico.
Il suo primo album nasce nel 1989 e si intitola "Sono cose che capitano" seguono poi: "Adagio Biagio" del 1991, "Liberatemi" del 1993, "Biagio Antonacci" del 1994, "Il mucchio" del 1996, "Mi fai stare bene" del 1998, "Tra le mie canzoni" del 2000 e come ultimo "9/nov/2001" del 2001.