Eventi & Cultura
Nettuno. Al via il Festival Nazionale del Videocorto
07/08/2002
L'Associazione Culturale Ph Neutro, insieme al Comune di Nettuno, presenta la selezione ufficiale del Festival Nazionale del Videocorto di Nettuno. La manifestazione è davvero cresciuta nel tempo, prova ne sia il fatto che selezionare i titoli in concorso è stato davvero difficile e, in alcuni casi, doloroso. In ogni caso, è venuto fuori un quadro variegato, sia nei toni ( si passa dal comico puro al nero più nero
) che nei mezzi e nei risultati artistici. La novità del 2002 è la sezione SpazioLazio, ovvero sette titoli che concorreranno al miglior film regionale ma che potranno essere votati dalla giuria in tutte le altre categorie ( soggetto, sceneggiatura, attore, attrice ecc. ), alla pari dei film nazionali, ad eccezione, appunto, del Videocorto dOro, miglior film nazionale. Come e più dello scorso anno, la manifestazione verrà seguita via Internet per tutte e quattro le serate, grazie alla collaborazione con il sito www.ilgrido.it , che, abitualmente, fa da cassa da risonanza e con cui la produzione intesse, sin dal 2001, una relazione corrisposta. Confermato lappuntamento con laperitivo festival, al Caffè Volpi di Nettuno e col daily news, «Il video è corto». Tra i concorrenti, firme già note al concorso, tra cui Giovanni Pescio, Samantha Casella ( terza presenza consecutiva per loro), Alessio Pollacci, i Giquattro, Roberto Perruccio, Fabrizio Gori ed Elvio Calderoni( ancora una volta nel doppio ruolo di organizzatore e regista, si rimette simpaticamente in concorso, forte del fatto di non aver mai vinto praticamente nulla al suo festival!). La maggior parte dei registi in concorso arriva invece a Nettuno per la prima volta, a formare un quadro anche geograficamente molto interessante: si va dalle città più rappresentate, come Torino e Bologna ( rispettivamente 3 e 4 film in selezione ufficiale) a province che sono delle autentiche novità per la manifestazione: Pescara, Cosenza, Messina, Palermo, Treviso, Livorno e Milano.
Il tutto nella splendida cornice del Forte Sangallo, in quattro giorni che si preannunciano cinematograficamente indimenticabili
I dettagli della manifestazione, compresi alcuni appuntamenti fuori concorso, eventi, momenti musicali, il cast dei presentatori, i membri della giuria ecc., verranno resi noti alcuni giorni prima dellinizio del festival.
Il tutto nella splendida cornice del Forte Sangallo, in quattro giorni che si preannunciano cinematograficamente indimenticabili
I dettagli della manifestazione, compresi alcuni appuntamenti fuori concorso, eventi, momenti musicali, il cast dei presentatori, i membri della giuria ecc., verranno resi noti alcuni giorni prima dellinizio del festival.