Cronaca
Cisterna. Qui sanità. Continua la visita del direttore generale della Asl. Mauro Carturan: «Abbiamo trovato in lui un ottimo interlocutore»
01/06/2002
Si è tenuta linaugurazione delle due medicherie e della sala daspetto del Punto di Primo
Soccorso di Cisterna di Latina.
La cerimonia si è inserita allinterno della visita del Direttore Generale della ASL di Latina,
Salvatore Cirignotta, nel Comune di Cisterna di Latina iniziata mercoledì scorso con un
importante incontro con lAmministrazione comunale. Questa mattina, di buon ora, invece,
si è tenuta la visita presso le strutture sanitarie presenti sul territorio.
Si è iniziato presso lex sede comunale di Corso della Repubblica dove attualmente trovano
sede i Servizi Sociali Comunali e gli uffici amministrativi della A.S.L. ospitati
dallAmministrazione comunale.
Successivamente Cirignotta, accompagnato dal Sindaco Mauro Carturan, dallAssessore alla
Sanità e Servizi Sociali Sandro Di Mario insieme allAssessore Claudio Chinatti, al
coordinatore territoriale ASL di Cisterna Francesco Ribatti, al Primario del Pronto
Soccorso di Latina e di Cisterna Adolfo Pagnanelli, si è recato presso la struttura di
Via Monti Lepini.
Lì ha incontrato lo staff medico ed infermieristico e preso visione delle sale
ambulatoriali, quindi si è passati a visionare il Punto di Primo Soccorso dove
lAmministrazione comunale ha provveduto a donare lintero nuovo mobilio delle due
sale di medicheria fornendo nuove sedie, lettini, carrelli, armadi ed inoltre rinnovando
la sala daspetto.
Graziella Chiarucci ha illustrato il lavoro svolto dal Punto di Primo Soccorso che
recentemente ha portato da 10.000 a 14.000 i suoi interventi con forte innalzamento
di questi nei mesi estivi. Ha informato Cirignotta, inoltre, della rinnovata funzionalità
della struttura di prima emergenza di via Monti Lepini grazie alla sensibilità finora
dimostrata dallAmministrazione comunale e di Adolfo Pagnanelli primario del Pronto
Soccorso di Latina ed ora anche di Cisterna. Inoltre positivi risultati si sono riscontrati
nella rotazione dei medici tra le strutture di Pronto Soccorso di Latina e di Cisterna.
Il Direttore Generale Cirignotta ha sottolineato limportante e proficua collaborazione con
lAmministrazione attuale dimostratasi sensibile verso le problematiche della sanità e
dando aiuti concreti come la recente donazione di due registratori Holter.
Il personale del Punto di Primo Soccorso ha consegnato al Direttore Cirignotta un
elenco della apparecchiature che renderebbero migliore la funzionalità del Primo Soccorso
tra cui un nuovo defibrillatore, un frigorifero per medicinali, una valigia di primo
intervento.
«Dobbiamo ringraziare il Direttore Cerignotta per la sua visita che lha tenuto impegnato
per due giornate dedicate alle problematiche di Cisterna» - hanno commentato il Sindaco
e lAssessore Di Mario - Abbiamo trovato in lui un buon interlocutore e siamo fiduciosi
che lAzienda potrà migliorare i servizi sanitari presenti sul territorio in linea
con il Piano Sanitario Provinciale. Cirignotta ci ha assicurato la prossima consegna
di due nuovi monitor che renderanno pienamente funzionale il Centro Dialisi e la ristrutturazione dellimmobile di via Monti Lepini. Dobbiamo ringraziare, inoltre, il dott. Ribatti ed il caposala Antonio Lucarelli per aver fatto da raccordo tra la ASL e lAmministrazione comunale garantendo questo costruttivo dialogo e collaborazione in favore dei servizi sanitari erogati alla cittadinanza.
Soccorso di Cisterna di Latina.
La cerimonia si è inserita allinterno della visita del Direttore Generale della ASL di Latina,
Salvatore Cirignotta, nel Comune di Cisterna di Latina iniziata mercoledì scorso con un
importante incontro con lAmministrazione comunale. Questa mattina, di buon ora, invece,
si è tenuta la visita presso le strutture sanitarie presenti sul territorio.
Si è iniziato presso lex sede comunale di Corso della Repubblica dove attualmente trovano
sede i Servizi Sociali Comunali e gli uffici amministrativi della A.S.L. ospitati
dallAmministrazione comunale.
Successivamente Cirignotta, accompagnato dal Sindaco Mauro Carturan, dallAssessore alla
Sanità e Servizi Sociali Sandro Di Mario insieme allAssessore Claudio Chinatti, al
coordinatore territoriale ASL di Cisterna Francesco Ribatti, al Primario del Pronto
Soccorso di Latina e di Cisterna Adolfo Pagnanelli, si è recato presso la struttura di
Via Monti Lepini.
Lì ha incontrato lo staff medico ed infermieristico e preso visione delle sale
ambulatoriali, quindi si è passati a visionare il Punto di Primo Soccorso dove
lAmministrazione comunale ha provveduto a donare lintero nuovo mobilio delle due
sale di medicheria fornendo nuove sedie, lettini, carrelli, armadi ed inoltre rinnovando
la sala daspetto.
Graziella Chiarucci ha illustrato il lavoro svolto dal Punto di Primo Soccorso che
recentemente ha portato da 10.000 a 14.000 i suoi interventi con forte innalzamento
di questi nei mesi estivi. Ha informato Cirignotta, inoltre, della rinnovata funzionalità
della struttura di prima emergenza di via Monti Lepini grazie alla sensibilità finora
dimostrata dallAmministrazione comunale e di Adolfo Pagnanelli primario del Pronto
Soccorso di Latina ed ora anche di Cisterna. Inoltre positivi risultati si sono riscontrati
nella rotazione dei medici tra le strutture di Pronto Soccorso di Latina e di Cisterna.
Il Direttore Generale Cirignotta ha sottolineato limportante e proficua collaborazione con
lAmministrazione attuale dimostratasi sensibile verso le problematiche della sanità e
dando aiuti concreti come la recente donazione di due registratori Holter.
Il personale del Punto di Primo Soccorso ha consegnato al Direttore Cirignotta un
elenco della apparecchiature che renderebbero migliore la funzionalità del Primo Soccorso
tra cui un nuovo defibrillatore, un frigorifero per medicinali, una valigia di primo
intervento.
«Dobbiamo ringraziare il Direttore Cerignotta per la sua visita che lha tenuto impegnato
per due giornate dedicate alle problematiche di Cisterna» - hanno commentato il Sindaco
e lAssessore Di Mario - Abbiamo trovato in lui un buon interlocutore e siamo fiduciosi
che lAzienda potrà migliorare i servizi sanitari presenti sul territorio in linea
con il Piano Sanitario Provinciale. Cirignotta ci ha assicurato la prossima consegna
di due nuovi monitor che renderanno pienamente funzionale il Centro Dialisi e la ristrutturazione dellimmobile di via Monti Lepini. Dobbiamo ringraziare, inoltre, il dott. Ribatti ed il caposala Antonio Lucarelli per aver fatto da raccordo tra la ASL e lAmministrazione comunale garantendo questo costruttivo dialogo e collaborazione in favore dei servizi sanitari erogati alla cittadinanza.