Cronaca
Cisterna. Consiglio comunale: tutti approvati gli Odg
31/05/2002
Approvati tutti e sedici i punti allordine del giorno del Consiglio comunale.
Tra i punti più rilevanti approvati compare la strada dinterquartiere che collegherà larea di San Valentino con quella di Franceschetti con relativa sistemazione ed adeguamento della viabilità esistente quale via Boccaccia e via Dante Alighieri.
La strada di collegamento non sostituisce ma integra la già prevista strada di collegamento tra il Quartiere San Valentino ed il Centro Urbano della quale sono già state inviate le lettere di esproprio dei terreni in zona C8 e C9.
Altro importante punto in discussione questoggi è stato il Piano di Mantenimento Industriale che procede ormai verso le battute finali: con questultima approvazione in Consiglio Comunale, infatti, non rimane che la pubblicazione del Piano, a cura della Regione Lazio, nella Gazzetta Ufficiale per essere esecutivo.
Il Piano di Mantenimento Industriale è atteso da tanti imprenditori che vogliono investire sul territorio comunale come la Gelit Spa, la VAW slim Spa, la Meccano Aeronautica, ed altri.
Allesame dellassise anche importanti programmi integrati di intervento riguardanti la riqualificazione di varie aree urbane della città.
Inoltre, con una delibera dintesa in corso di perfezionamento, lAmministrazione prenderà possesso di circa 150 alloggi popolari dellIstituto Autonomo Case Popolari di Latina.
Non appena saranno portati a termine i procedimenti tecnici ed amministrativi, dunque, il Comune di Cisterna prenderà possesso degli appartamenti e procederà allalienazione di quelli per i quali è già in corso liter per il riscatto.
«È stato un Consiglio Comunale estremamente proficuo ha detto il Sindaco Carturan in cui la maggioranza, anche con la partecipazione delle forze di opposizione, ha approvato tutti i punti allordine del giorno riguardanti aspetti importanti del futuro della città. In particolar modo lulteriore nuovo sfogo viario del quartiere San Valentino, vera emergenza in tema di collegamenti viari, che si sommerà a quella in zona C8 C9, e soprattutto la definitiva presa datto del Piano di Mantenimento Industriale che entro poco tempo renderà possibile lo sblocco di miliardi di investimento sul nostro territorio».
Tra i punti più rilevanti approvati compare la strada dinterquartiere che collegherà larea di San Valentino con quella di Franceschetti con relativa sistemazione ed adeguamento della viabilità esistente quale via Boccaccia e via Dante Alighieri.
La strada di collegamento non sostituisce ma integra la già prevista strada di collegamento tra il Quartiere San Valentino ed il Centro Urbano della quale sono già state inviate le lettere di esproprio dei terreni in zona C8 e C9.
Altro importante punto in discussione questoggi è stato il Piano di Mantenimento Industriale che procede ormai verso le battute finali: con questultima approvazione in Consiglio Comunale, infatti, non rimane che la pubblicazione del Piano, a cura della Regione Lazio, nella Gazzetta Ufficiale per essere esecutivo.
Il Piano di Mantenimento Industriale è atteso da tanti imprenditori che vogliono investire sul territorio comunale come la Gelit Spa, la VAW slim Spa, la Meccano Aeronautica, ed altri.
Allesame dellassise anche importanti programmi integrati di intervento riguardanti la riqualificazione di varie aree urbane della città.
Inoltre, con una delibera dintesa in corso di perfezionamento, lAmministrazione prenderà possesso di circa 150 alloggi popolari dellIstituto Autonomo Case Popolari di Latina.
Non appena saranno portati a termine i procedimenti tecnici ed amministrativi, dunque, il Comune di Cisterna prenderà possesso degli appartamenti e procederà allalienazione di quelli per i quali è già in corso liter per il riscatto.
«È stato un Consiglio Comunale estremamente proficuo ha detto il Sindaco Carturan in cui la maggioranza, anche con la partecipazione delle forze di opposizione, ha approvato tutti i punti allordine del giorno riguardanti aspetti importanti del futuro della città. In particolar modo lulteriore nuovo sfogo viario del quartiere San Valentino, vera emergenza in tema di collegamenti viari, che si sommerà a quella in zona C8 C9, e soprattutto la definitiva presa datto del Piano di Mantenimento Industriale che entro poco tempo renderà possibile lo sblocco di miliardi di investimento sul nostro territorio».