Sport
A Terracina la nona tappa della Fina Marathon Swimming World Cup 2000
06/09/2000
Nella sala conferenze dellombreggiata Villa Tomassini, a
Terracina, si è svolta oggi pomeriggio la presentazione per la nona tappa
della FINA Marathon Swimming World Cup 2000 alla quale hanno
partecipato lAssessore alle Attività Produttive Rossano Alla e
lorganizzatrice per la FIN Ambra Ronzoni.
La manifestazione, di altissimo livello internazionale organizzata dalla
FINA (Federation International de Natation Amateur), è alla sua terza
edizione nel comune di Terracina. Quella della cittadina della Maga
Circe è la penultima tappa di questa coppa mondiale, che ha visto il suo
svolgimento in stati come lArgentina, gli Stati Uniti, il Canada, la
Slovenia, la Macedonia con la finalissima a Londra (Gran Bretagna).
Questanno, per mancanza di fondi, non si è potuta avere la finale qui a
Terracina; il comune, infatti, ha riscosso solo 10.000 $ (22.000.000 Lit.) dalle proprie casse: troppo poco, rispetto
allofferta della capitale inglese, per aggiudicarsi la finale
Il premio di 10.000 $ andrà al vincitore della competizione sportiva,
che si svolgerà sullasse Sperlonga Terracina. Si partirà il prossimo
sabato alle 11.00 dalla spiaggia dello stabilimento balneare
Grotta dei Delfini. Gli atleti dovranno percorrere 500 mt., in
direzione Sud Est, per trovarsi la prima boa di virata; da qui
dovranno nuotare seguendo la costa fino allaltezza del Lago Lungo. Qui
troveranno laggancio con le barche appoggio e partiranno in mare aperto
in direzione Terracina doppiando il porto canale per arrivare al porto
Badino. Qui ci sarà la seconda boa ed i nuotatori dovranno
tornare indietro per arrivare al traguardo sulla spiaggia Lido.
Larrivo dei primi agonisti è previsto intorno alle 15.00/16.00, e gli
altri partecipanti avranno 2 ore di tempo, dallarrivo del primo, per
poter completare la loro prestazione. La premiazione avverrà alle 18.00
nel Piazzale Lido.
Lorganizzatrice per la FIN (Federazione Italiana Nuoto) Ambra Ronzoni,
dopo aver illustrato il percorso, si è soffermata per ringraziare le
Forze armate che hanno prontamente risposto al suo invito; difatti
saranno presenti motovedette e gommoni della Guardia Costiera, Guardia
di Finanza, Carabinieri e Polizia oltre ad avere un importante appoggio
nella terra ferma dato dalle ambulanze della Croce Rossa Italiana e
logistico della Guardi Forestale. Per poter sempre avere un quadro reale
della situazione in mare, verranno impiantati dei ponti radio su alcune
barche appoggio per un totale complessivo di 30 barche per la sicurezza
degli atleti.
A presiedere la competizione sportiva sarà un rappresentante della FINA
proveniente dalla Repubblica Ceca: il dottor Novak.
Nella classifica generale troviamo il francese Stephane Lecat in testa
con 78 punti, seguito da Chaillou (Arg) con 65. Lecat, quindi, ha buone
probabilità di vincere il primo , pari a più di 220 milioni.
Terracina, si è svolta oggi pomeriggio la presentazione per la nona tappa
della FINA Marathon Swimming World Cup 2000 alla quale hanno
partecipato lAssessore alle Attività Produttive Rossano Alla e
lorganizzatrice per la FIN Ambra Ronzoni.
La manifestazione, di altissimo livello internazionale organizzata dalla
FINA (Federation International de Natation Amateur), è alla sua terza
edizione nel comune di Terracina. Quella della cittadina della Maga
Circe è la penultima tappa di questa coppa mondiale, che ha visto il suo
svolgimento in stati come lArgentina, gli Stati Uniti, il Canada, la
Slovenia, la Macedonia con la finalissima a Londra (Gran Bretagna).
Questanno, per mancanza di fondi, non si è potuta avere la finale qui a
Terracina; il comune, infatti, ha riscosso solo 10.000 $ (22.000.000 Lit.) dalle proprie casse: troppo poco, rispetto
allofferta della capitale inglese, per aggiudicarsi la finale
Il premio di 10.000 $ andrà al vincitore della competizione sportiva,
che si svolgerà sullasse Sperlonga Terracina. Si partirà il prossimo
sabato alle 11.00 dalla spiaggia dello stabilimento balneare
Grotta dei Delfini. Gli atleti dovranno percorrere 500 mt., in
direzione Sud Est, per trovarsi la prima boa di virata; da qui
dovranno nuotare seguendo la costa fino allaltezza del Lago Lungo. Qui
troveranno laggancio con le barche appoggio e partiranno in mare aperto
in direzione Terracina doppiando il porto canale per arrivare al porto
Badino. Qui ci sarà la seconda boa ed i nuotatori dovranno
tornare indietro per arrivare al traguardo sulla spiaggia Lido.
Larrivo dei primi agonisti è previsto intorno alle 15.00/16.00, e gli
altri partecipanti avranno 2 ore di tempo, dallarrivo del primo, per
poter completare la loro prestazione. La premiazione avverrà alle 18.00
nel Piazzale Lido.
Lorganizzatrice per la FIN (Federazione Italiana Nuoto) Ambra Ronzoni,
dopo aver illustrato il percorso, si è soffermata per ringraziare le
Forze armate che hanno prontamente risposto al suo invito; difatti
saranno presenti motovedette e gommoni della Guardia Costiera, Guardia
di Finanza, Carabinieri e Polizia oltre ad avere un importante appoggio
nella terra ferma dato dalle ambulanze della Croce Rossa Italiana e
logistico della Guardi Forestale. Per poter sempre avere un quadro reale
della situazione in mare, verranno impiantati dei ponti radio su alcune
barche appoggio per un totale complessivo di 30 barche per la sicurezza
degli atleti.
A presiedere la competizione sportiva sarà un rappresentante della FINA
proveniente dalla Repubblica Ceca: il dottor Novak.
Nella classifica generale troviamo il francese Stephane Lecat in testa
con 78 punti, seguito da Chaillou (Arg) con 65. Lecat, quindi, ha buone
probabilità di vincere il primo , pari a più di 220 milioni.