Eventi & Cultura
Cisterna. Sta per partire la settima edizione del Fantadarby
23/05/2002
Anche questanno lIstituto dIstruzione Superiore W.O.Darby, con il Sindaco di Cisterna di Latina e la fattiva collaborazione del Fondo Ambientale Italiano (FAI), della Regione Lazio, della Provincia di Latina, della XIII Comunità Montana, dei Comuni di Cisterna di Latina, Bassiano, Cori, Formia, Gaeta, Minturno, Norma, Sermoneta, trova il modo di portare alla ribalta Cisterna ed il territorio della provincia.
Questo è il senso dello svolgimento del Fantadarby che questanno, per la prima volta, si terrà proprio nel comune in cui è stato ideato e fortemente voluto dallIstituto Scolastico di via Einaudi.
Il FANTADARBY, giunto alla sua 7° edizione, è il concorso culturale organizzato dallI.I.S. Darby di Cisterna e che ogni anno coinvolge varie scuole da tutta la provincia con centinaia di partecipanti i quali, dopo aver superato le varie fasi concorsuali svolte a livello locale, sono risultati vincitori delle varie categorie: danza, poesia, musica, narrativa, arti visive.
Per la prima volta il concorso esce dal Teatro Comunale di Latina con un impegnativo allestimento delle scene nellAzienda Il Tiglio, anche nota come Ninfa Riding Centre, immersa nel verde di Doganella di Ninfa in via Tivera a Cisterna di Latina.
Sarà dunque una festa allaria aperta per gli alunni delle scuole superiori di primo e secondo grado della provincia, un momento significativo di valorizzazione culturale, realizzata attraverso le opere dei ragazzi stessi ed enfasi sulla ricchezza del territorio. Una ricchezza concepita e comunicata in senso lato, dai prodotti tipici e genuini, dalla tradizione degli antichi mestieri, passando per le attrazioni folcloristiche.
Un viaggio tra passato e presente, per dare ai ragazzi e a tutti, lidea nuova di una partecipazione attiva e sentita alla vita della provincia. Così, fra la premiazione delle opere di poesia, arti visive, narrativa, danza, teatro e musica dei ragazzi stessi, ed esibizioni di sbandieratori, maniscalchi, tamburellasti e butteri, degustazione di specialità tipiche, si trascorrerà una mattina allinsegna dellamicizia, tema del Fantadarby di questanno.
A questa grande festa dellamicizia, della voglia di mettersi in gioco, della valorizzazione delle capacità dei ragazzi e di quanto la stessa realtà locale possa offrire, sono invitati tutti, cittadinanza, famiglie, operatori del territorio, e chiunque sia sensibile alle tematiche della solidarietà e dello sviluppo culturale.
Saranno, inoltre, presenti lattrice di teatro Isabella Guidotti della Compagnia dei Giovani di Romolo Valli e Rossella Falk, ed Antonio Tallura, noto come il "Maffioli" di "Vivere" (Canale 5) ed il "dott. Freddi" di "Incantesimo" (Rai Due), che recentemente il RadiocorriereTV ha definito "Il volto nuovo della fiction".
Tra gli ospiti delle recenti edizioni si ricorda Lucrezia Lante Della Rovere, la famiglia Gassman ed altri personaggi dellarte e dello spettacolo.
Il Fantadarby si svolgerà venerdì 24 maggio con inizio alle ore 9,30 presso lAzienda Il Tiglio in via Tivera n.2.
Questo è il senso dello svolgimento del Fantadarby che questanno, per la prima volta, si terrà proprio nel comune in cui è stato ideato e fortemente voluto dallIstituto Scolastico di via Einaudi.
Il FANTADARBY, giunto alla sua 7° edizione, è il concorso culturale organizzato dallI.I.S. Darby di Cisterna e che ogni anno coinvolge varie scuole da tutta la provincia con centinaia di partecipanti i quali, dopo aver superato le varie fasi concorsuali svolte a livello locale, sono risultati vincitori delle varie categorie: danza, poesia, musica, narrativa, arti visive.
Per la prima volta il concorso esce dal Teatro Comunale di Latina con un impegnativo allestimento delle scene nellAzienda Il Tiglio, anche nota come Ninfa Riding Centre, immersa nel verde di Doganella di Ninfa in via Tivera a Cisterna di Latina.
Sarà dunque una festa allaria aperta per gli alunni delle scuole superiori di primo e secondo grado della provincia, un momento significativo di valorizzazione culturale, realizzata attraverso le opere dei ragazzi stessi ed enfasi sulla ricchezza del territorio. Una ricchezza concepita e comunicata in senso lato, dai prodotti tipici e genuini, dalla tradizione degli antichi mestieri, passando per le attrazioni folcloristiche.
Un viaggio tra passato e presente, per dare ai ragazzi e a tutti, lidea nuova di una partecipazione attiva e sentita alla vita della provincia. Così, fra la premiazione delle opere di poesia, arti visive, narrativa, danza, teatro e musica dei ragazzi stessi, ed esibizioni di sbandieratori, maniscalchi, tamburellasti e butteri, degustazione di specialità tipiche, si trascorrerà una mattina allinsegna dellamicizia, tema del Fantadarby di questanno.
A questa grande festa dellamicizia, della voglia di mettersi in gioco, della valorizzazione delle capacità dei ragazzi e di quanto la stessa realtà locale possa offrire, sono invitati tutti, cittadinanza, famiglie, operatori del territorio, e chiunque sia sensibile alle tematiche della solidarietà e dello sviluppo culturale.
Saranno, inoltre, presenti lattrice di teatro Isabella Guidotti della Compagnia dei Giovani di Romolo Valli e Rossella Falk, ed Antonio Tallura, noto come il "Maffioli" di "Vivere" (Canale 5) ed il "dott. Freddi" di "Incantesimo" (Rai Due), che recentemente il RadiocorriereTV ha definito "Il volto nuovo della fiction".
Tra gli ospiti delle recenti edizioni si ricorda Lucrezia Lante Della Rovere, la famiglia Gassman ed altri personaggi dellarte e dello spettacolo.
Il Fantadarby si svolgerà venerdì 24 maggio con inizio alle ore 9,30 presso lAzienda Il Tiglio in via Tivera n.2.