Economia
Cisterna. Allarme occupazione alla Bonoil
16/05/2002
Brutte notizie per la Bonoil di Cisterna. Si è tenuta questa mattina una riunione in Prefettura per cercare una mediazione tra la proprietà dellAzienda e le organizzazioni sindacali rappresentanti i 76 lavoratori impiegati nellindustria ubicata in via Appia Sud a Cisterna.
Ha diretto lincontro il Dott. Reppucci ed hanno preso parte il Sindaco di Cisterna Carturan, il Sindaco di Rocca Massima Del Ferraro, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, UGL, il proprietario dello stabilimento Pasqualini, il titolare della Bonoil Di Cosimo. Assente il Sindaco di Latina Finestra che, tuttavia, ha comunicato la sua partecipazione ed il suo impegno nella difficile vertenza.
La ditta Bonoil nelle scorse settimane non ha rinnovato il contratto di affitto per luso degli impianti di proprietà della Pasqualini Spa per la lavorazione della sansa e dallo scorso 4 maggio è in stato di liquidazione.
Al termine dellincontro è emerso limpegno a costituire due distinti tavoli di concertazione. Il primo presso il Ministero del Lavoro per lattivazione degli ammortizzatori sociali per i 76 lavoratori impiegati; il secondo presso lAmministrazione provinciale di Latina per tentare di individuare un possibile acquirente dellattività.
Ci troviamo di fronte ad una situazione estremamente difficile ha esordio il Sindaco Carturan alluscita dallincontro in Prefettura -. Già in occasione dellincontro informale svolto lo scorso aprile in Comune avevo espresso i miei personali timori ed ho assicurato limpegno dellAmministrazione in favore delle organizzazioni sindacali e di tutti i lavoratori. Oggi stesso ho sollecitato il Presidente della Provincia Martella ad istituire al più presto il tavolo di concertazione e ad attivarci per reperire una ditta interessata a rilevare possibilmente tutti i dipendenti della Bonoil. Certamente la priorità assoluta va verso lattivazione della cassaintegrazione affinché 76 famiglie non si ritrovino entro breve tempo in mezzo ad una strada. Gli impianti della Bonoil sono fermi e lo sarebbero stati in ogni caso per la stagionalità della produzione. Auguriamoci tutti ha concluso Carturan - che entro la fine di agosto gli impianti possano rimettersi in moto con lingresso di un nuovo imprenditore e limpiego di tutti i dipendenti.
Ha diretto lincontro il Dott. Reppucci ed hanno preso parte il Sindaco di Cisterna Carturan, il Sindaco di Rocca Massima Del Ferraro, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, UGL, il proprietario dello stabilimento Pasqualini, il titolare della Bonoil Di Cosimo. Assente il Sindaco di Latina Finestra che, tuttavia, ha comunicato la sua partecipazione ed il suo impegno nella difficile vertenza.
La ditta Bonoil nelle scorse settimane non ha rinnovato il contratto di affitto per luso degli impianti di proprietà della Pasqualini Spa per la lavorazione della sansa e dallo scorso 4 maggio è in stato di liquidazione.
Al termine dellincontro è emerso limpegno a costituire due distinti tavoli di concertazione. Il primo presso il Ministero del Lavoro per lattivazione degli ammortizzatori sociali per i 76 lavoratori impiegati; il secondo presso lAmministrazione provinciale di Latina per tentare di individuare un possibile acquirente dellattività.
Ci troviamo di fronte ad una situazione estremamente difficile ha esordio il Sindaco Carturan alluscita dallincontro in Prefettura -. Già in occasione dellincontro informale svolto lo scorso aprile in Comune avevo espresso i miei personali timori ed ho assicurato limpegno dellAmministrazione in favore delle organizzazioni sindacali e di tutti i lavoratori. Oggi stesso ho sollecitato il Presidente della Provincia Martella ad istituire al più presto il tavolo di concertazione e ad attivarci per reperire una ditta interessata a rilevare possibilmente tutti i dipendenti della Bonoil. Certamente la priorità assoluta va verso lattivazione della cassaintegrazione affinché 76 famiglie non si ritrovino entro breve tempo in mezzo ad una strada. Gli impianti della Bonoil sono fermi e lo sarebbero stati in ogni caso per la stagionalità della produzione. Auguriamoci tutti ha concluso Carturan - che entro la fine di agosto gli impianti possano rimettersi in moto con lingresso di un nuovo imprenditore e limpiego di tutti i dipendenti.